Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Firma molecolare identifica tumori polmonari aggressivi

Firma molecolare identifica tumori polmonari aggressivi

Consente di sviluppare terapie contro cellule che aiutano tumore

ROMA, 31 maggio 2022, 15:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alcuni tumori del polmone possiedono un mix di anomalie genetiche associata ai macrofagi che li rende particolarmente aggressivi. A scoprire questa firma molecolare è stato un gruppo di ricercatori dell' Università di Roma La Sapienza e dell'IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena. La scoperta è stata illustrata sul Journal for ImmunoTherapy of Cancer.
    L'introduzione dell'immunoterapia, che mira a riattivare il sistema immunitario contro le cellule tumorali, ha rappresentato un progresso importante nel trattamento del tumore al polmone.
    Tuttavia, a oggi, solo il 20-30% dei pazienti risponde a questi trattamenti, a causa delle caratteristiche intrinseche delle cellule tumorali o del microambiente che circonda il tumore. È sul microambiente che si sono concentrati i ricercatori, analizzando versamenti pleurici di pazienti affetti da adenocarcinoma polmonare, cioè gli accumuli di liquido che possono essere la conseguenza dell'invasione della cavità pleurica da parte delle cellule tumorali.
    "Nello studio abbiamo utilizzato approcci altamente innovativi, cosiddetti 'omici' e resi possibili da recenti investimenti tecnologici e da competenze bioinformatiche maturate negli ultimi anni", spiegano i ricercatori. È stato così possibile scoprire una firma molecolare associata ai macrofagi, cellule immunitarie presenti in abbondanza nei versamenti pleurici, dove alimentano la crescita del tumore.
    "I risultati sono rilevanti dal punto di vista clinico perché aprono una nuova via allo sviluppo di terapie mirate specificamente ai macrofagi pro-tumorali, bloccando i segnali che ne permettono la localizzazione a livello del tumore", afferma la coordinatrice dello studio Rita Mancini dell'Università La Sapienza.
    La ricerca è stata sostenuta da Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza