Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Con attività fisica intensa, possibile rischio maggiore di sviluppare la Sla

Con attività fisica intensa, possibile rischio maggiore di sviluppare la Sla

Nuovo tassello per capire la malattia che colpisce tanti sportivi

ROMA, 24 aprile 2018, 14:03

Redazione ANSA

ANSACheck

Attività fisica intenza aumenta rischio Sla - RIPRODUZIONE RISERVATA

Attività fisica intenza aumenta rischio Sla - RIPRODUZIONE RISERVATA
Attività fisica intenza aumenta rischio Sla - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Chi fa esercizio fisico intenso potrebbe avere un rischio maggiore, anche se sempre basso, di sviluppare la Sla, una malattia che ha colpito diversi sportivi, in particolare calciatori, e che ha scatenato lo sviluppo di diverse teorie. La correlazione, che rappresenta un nuovo tassello nella ricerca, è stata trovata da uno studio pubblicato dal Journal of Neurology Neurosurgery & Psychiatry coordinato dall'università di Utrecht, a cui hanno partecipato anche esperti italiani. Per testare la teoria sono stati confrontati gli stili di vita di 1557 adulti in Irlanda, Italia e Olanda a cui era stata diagnosticata la malattia con quelli di 2922 che invece non la avevano. Rispetto ad una persona che fa un'attività fisica media l'aumento di rischio è risultato del 6%, mentre tra i più attivi e i meno attivi del 26%. Il rischio assoluto, sottolineano gli autori, rimane comunque molto basso, e lo studio non dimostra una relazione di causa ed effetto ma solo una associazione.
    "L'esercizio potrebbe avere qualche effetto neurotossico in persone con una predisposizione genetica - affermano gli autori -. Questo potrebbe essere dovuto allo stress ossidativo e all'infiammazione a cui è sottoposto il corpo, o a cambiamenti nella chimica del corpo che sono tossici per le cellule nervose.
    E' anche possibile che le persone che si allenano regolarmente siano più esposte ad agenti ambientali rispetto a chi è sedentario".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza