Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tumori: visto dal vivo il 'guardiano genoma', apre a nuove cure

Grazie a sofisticata tecnica microscopia al San Raffaele Milano

Redazione ANSA MILANO

Grazie a una sofisticata tecnica di microscopia, alcuni ricercatori dell'Ospedale San Raffaele di Milano sono riusciti a osservare dal vivo il comportamento del 'guardiano del genoma', una proteina anti-tumorale presente in tutte le nostre cellule, e ne hanno svelato il meccanismo di attivazione. I risultati del loro studio sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica Nature Communications, e potranno aprire la strada a nuove possibili terapie.

"Ogni volta che il DNA di una cellula viene danneggiato - spiegano i ricercatori - una proteina chiamata p53, il cosiddetto guardiano del genoma, entra in azione e prende una decisione di drastica importanza: avviare il processo di correzione degli errori del DNA o al contrario quello di autodistruzione della cellula. L'obiettivo è lo stesso: evitare che quest'ultima, accumulando mutazioni nel corso delle generazioni, diventi tumorale". Osservando dal vivo questa proteina, gli esperti hanno stabilito che "per il successo della sua azione non basta che la proteina sia sana, cioè senza mutazioni, e sia presente in abbondanza, ma è anche necessario che venga attivata da altre proteine. Solo così infatti è in grado di legarsi al DNA per un tempo sufficiente ad avviare uno dei due processi anti-tumorali".

Secondo gli specialisti, la scoperta apre la strada per la messa a punto di nuove strategie terapeutiche basate sull'attivazione di p53. Ed è particolarmente rilevante "per quei tumori che non presentano una versione mutata di p53, come il neuroblastoma, un tumore del cervello che colpisce soprattutto i bambini. In questi casi il guardiano del genoma potrebbe fallire proprio a causa di una falla nel meccanismo di attivazione". 
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA