Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L''ormone della passione' accende aree neurali sesso e amore

L''ormone della passione' accende aree neurali sesso e amore

Stimola emozioni romantiche ed eccitazione sessuale

ROMA, 24 gennaio 2017, 15:03

Redazione ANSA

ANSACheck

L ' 'ormone della passione ' accende aree neurali sesso e amore - RIPRODUZIONE RISERVATA

L ' 'ormone della passione ' accende aree neurali sesso e amore - RIPRODUZIONE RISERVATA
L ' 'ormone della passione ' accende aree neurali sesso e amore - RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA - Scoperto "l'ormone della passione", una molecola - la kisspectina - già nota per avere un ruolo nell'avvio della pubertà, che si è scoperta anche come ingrediente fondamentale di quel mix di emozione e pulsione (erotica) alla base di sesso e amore. In una ricerca condotta presso l'Imperial College Londra, la kisspectina (anche detta molecola del bacio) è infatti risultata in grado di 'risvegliare' le aree del sesso e dell'amore nel cervello.

    Condotto da Waljit Dhillo, lo studio è stato pubblicato sul Journal of Clinical Investigation. Gli esperti hanno coinvolto 29 individui di sesso maschile (l'esperimento sarà presto ripetuto su donne) cui è stato somministrato o kisspectina o placebo (in doppio cieco, ovvero senza che né volontari né ricercatori sapessero chi prendeva l'ormone e chi il placebo).

    Il cervello dei partecipanti è stato monitorato nella risonanza magnetica mentre i volontari guardavano immagini di tipo sessuale o di coppie innamorate. Sotto l'influenza della kisspectina, ma non del placebo, il cervello dei volontari si iperattiva in aree neurali già note per essere coinvolte nell'eccitazione sessuale e nell'amore romantico. Immagini di altra valenza non sortiscono lo stesso effetto anche sotto l'azione dell'ormone.

    Quindi secondo gli scienziati la kisspectina mette il turbo a circuiti neurali comportamentali legati a sesso e amore giocando un ruolo chiave nello stimolare alcune delle emozioni e reazioni che portano a sesso e riproduzione. Secondo gli scienziati alla luce di questi risultati la kisspectina potrebbe essere usata per aiutare persone con disturbi nella sfera psicosessuale e con difficoltà di concepimento.  
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza