Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coronavirus: pandemia e sessualità,studio indaga gli effetti

Alla survey può partecipare online chiunque e in forma anonima

Redazione ANSA ROMA

(ANSA) - ROMA, 15 APR - La quarantena sta facendo bene o male alla sessualità? Per capirlo è stata lanciata online una ricerca messa a punto da medici e psicologi della cattedra di Endocrinologia e Sessuologia medica dell'Università di Roma Tor Vergata, diretta da Emmanuele A. Jannini. Collegandosi al sito della survey (www.sexcovid.it), si può partecipare in forma anonima a un questionario costruito sulla base di una serie di test psicometrici scientificamente validati. L'obiettivo dell'indagine è esplorare sentimenti come ansia e depressione tipiche di questo periodo di distanziamento sociale stiano influenzando, in modo positivo o negativo, sessualità e disfunzioni sessuali durante quarantena. Il questionario, oltre a essere anonimo, è rivolto a tutti, a prescindere da genere, situazione sentimentali e orientamento sessuale. Compilandolo "non solo si forniscono dati alla scienza utili per fotografare l'amore e il disamore al tempo del Covid-19, ma si impara molto di sé", commenta Jannini. Chi lo compila riceve un proprio "profilo relazionale", basato sulle risposte fornite, che aiuta a conoscere meglio se stessi e a individuare le proprie aree di miglioramento. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA