/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gruppo Renault, Laforge nuovo Chief Human Resources Officer

Gruppo Renault, Laforge nuovo Chief Human Resources Officer

Riporterà direttamente a Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault

MILANO, 12 febbraio 2025, 09:46

Redazione ANSA

ANSACheck
Gruppo Renault, Laforge nuovo Chief Human Resources Officer - RIPRODUZIONE RISERVATA

Gruppo Renault, Laforge nuovo Chief Human Resources Officer - RIPRODUZIONE RISERVATA

Bruno Laforge è nominato Chief Human Resources Officer del gruppo Renault dal 1° aprile 2025, succedendo a François Roger e sarà membro del Leadership Team, riportando a Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault.
"Vorrei innanzitutto ringraziare François per l'impegno dimostrato fin dal suo arrivo nel Gruppo, nel 2018 - ha detto Luca De Meo, CEO del gruppo Renault - Ora non vedo l'ora di iniziare a lavorare in stretta collaborazione con Bruno, che avrà il compito di proseguire ed accelerare la trasformazione mondiale della nostra azienda all'interno dei profondi cambiamenti che il settore sta attraversando".
Bruno Laforge, 56 anni, ha trascorso la maggior parte della sua carriera nelle Risorse Umane, lavorando in particolare nel settore dell'energia come Vicepresidente delle Risorse Umane e responsabile delle fusioni e acquisizioni.
È poi entrato nell'industria farmaceutica con Sanofi, dove ha ricoperto, di volta in volta e per 12 anni, il ruolo di VP RH nel settore R&S, SVP HR nella BU Vaccini e, successivamente, SVP Europa, concludendo come SVP, Chief Human Resources Officer & RSE per la nuova organizzazione del comparto chimico. È ora Chief Human Resources Officer di Capgemini, azienda in cui è entrato ad inizio 2023 per guidarne la trasformazione.    

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza