/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ford Escort MK1, rinasce in Gb grazie a Boreham Motorworks

Ford Escort MK1, rinasce in Gb grazie a Boreham Motorworks

Restomod con motore benzina e anima racing. Reveal 12 dicembre

ROMA, 04 dicembre 2024, 20:31

Redazione ANSA

ANSACheck
Ford Escort MK1, rinasce in Gb grazie a Boreham Motorworks © ANSA/Boreham

Ford Escort MK1, rinasce in Gb grazie a Boreham Motorworks © ANSA/Boreham

Lo specialista britannico Boreham Motorworks svelerà il prossimo 12 dicembre una insolita restomod dedicata a far rivivere la berlina Ford Escort Mk1 (prodotta dall'Ovale Blu fra il 1967 e il 1975) ma in chiave 'racing', ispirandosi alle versioni Twin Cam ed RS1600 con motore sviluppato da Cosworth.
    In attesa del reveal, Boreham ha diffuso solo tre immagini teaser, attraverso cui - a parte l'impiego di proiettori a Led - si nota una perfetta corrispondenza con le Escort Mk1 e la caratteristica carrozzeria con parafanghi allargati rispetto alla berlina di serie. La Escort sarà la prima di una serie di restomod - tutte con motore rigorosamente a benzina - costruite da Boreham con il permesso di Ford.
    Saranno realizzate secondo le stesse specifiche tecniche delle auto originali e avranno persino numeri di telaio corrispondenti a quelli d'epoca, grazie al supporto di Ford.
    Oltre alla Escort Mk1, Boreham sta sviluppando una remasterizzazione della iconica Ford da rally RS200 Group B, che in questo caso sarà costruita partendo da zero (come una creazione "completamente nuova") e conservando solo lo schema originale e l'aspetto della carrozzeria. "Sappiamo che la vera passione per l'automotive nasce dalla connessione tra guidatore e macchina - ha detto Ian Muir, ceo di DRVN Automotive Group, che controlla Boreham - è una relazione forgiata nel suono, dalle sensazioni e dalle risposte di un'auto progettata per essere guidata. La Ford Escort Mk1 incarna questa etica, fondendo un design senza tempo con prestazioni che ispirano sicurezza e gioia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza