/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turisti parcheggiano la Porsche con la paletta della polizia

Turisti parcheggiano la Porsche con la paletta della polizia

Denuncia e foglio di via da Bressanone per due ex poliziotti

BOLZANO, 01 gennaio 2025, 12:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Avevano parcheggiato in divieto di sosta la loro Porsche in centro storico a Bressanone, appoggiano una paletta della Polizia stradale sul cruscotto. Una coppia di turisti piemontesi, ex poliziotti in pensione, sono così stati denunciati e il questore di Bolzano Paolo Sartori ha emesso il foglio di via obbligatorio per tre anni dal territorio comunale.
    Nel pomeriggio di ieri, gli agenti della Polizia in via Dante in quanto la Polizia locale aveva segnalato la presenza di una Porsche Cayenne parcheggiata in divieto di sosta con la paletta della Polizia Stradale, che perö non aveva la scritta bilingue, prevista per tutte le dotazioni dei mezzi in servizio in Alto Adige. Dopo aver atteso l'arrivo i proprietari della Porsche, gli agenti hanno identificato la coppia di turisti piementesi, A.R., 63enne con precedenti penali, e S.G., 60enne sua compagna, incensurata, entrambi ex poliziotti in servizio in Piemonte ed ora in pensione.
    I due, che da subito si dichiaravano invece falsamente poliziotti in servizio, non riuscivano a giustificare il possesso della paletta, risultata essere originale e non una falsa riproduzione; a questo punto gli Agenti, assieme ai colleghi della Squadra Mobile fatti giungere da Bolzano, hanno sequestrato due distintivi veri che certificano l'appartenenza alla Polizia di Stato, in uso ai due soggetti all'epoca in cui erano in servizio (per quello della donna in passato era anche stata sporta una denuncia di smarrimento); due tesserini di servizio falsi che ne attestavano ancora l'appartenenza alla Polizia di Stato; un giubbotto ad alta visibilità originale della Polizia di Stato, occultato nella Porsche ed utilizzato solitamente dai pattuglianti in occasione dei posti di blocco o di Controllo.
    Nell'albergo di San Genesio, dove i due soggetti alloggiavano in occasione delle festività natalizie, sono stati trovati 3.000 euro in contanti. Anche la stessa Porsche Cayenne è stata sequestrata. Infine, sono scattati la denuncia e il foglio di via.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza