/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aston Martin, la nuova Vantage diventa safety car della F1

Aston Martin, la nuova Vantage diventa safety car della F1

Si distingue per aerodinamica ed elementi specifici

ROMA, 06 marzo 2024, 17:48

Redazione ANSA

ANSACheck
Aston Martin, la nuova Vantage diventa safety car della F1 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Aston Martin, la nuova Vantage diventa safety car della F1 - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Per la stagione 2024 di F1, la safety car ufficiale è la nuova Aston Martin Vantage. Si tratta di una vettura equipaggiata di tutto punto per guidare le 20 monoposto della massima formula nel giro di formazione, e pronta ad entrare in azione in caso di interruzioni, per controllare il ritmo della gara.

 


    La sportiva inglese, per svolgere al meglio il proprio compito, sfoggia un'aerodinamica potenziata e modificata sotto il pianale. Inoltre, presenta uno splitter anteriore allungato, un nuovo alettone posteriore, ed una barra dei fari FIA con una nuova profilatura aerodinamica sul tetto. L'abitacolo è stato modificato con sedili specifici per offrire il massimo sostegno al pilota della safety car, Bernd Mayländer, ed al suo passeggero. La console centrale ha guadagnato interruttori per il funzionamento dei sistemi FIA, mentre gli schermi mostrano i tempi sul giro ed il posizionamento in pista di tutte le auto.
    Sotto le sue forme intriganti, la Vantage in formato safety car nasconde il motore 4.0 Twin-Turbo V8 costruito a mano, che può contare su di un aumento di potenza del 30% rispetto al modello precedente. La vettura non è stata modificata a livello di propulsore, nel sistema di raffreddamento, e per quanto concerne l'impianto frenante, considerate le grandi potenzialità di base. "La Vantage è l'essenza stessa del marchio Aston Martin - ha dichiarato Marco Mattiacci, global chief brand and commercial officer di Aston Martin - quindi vederla, ancora più veloce e più incentrata sul pilota, svolgere un ruolo così importante nel campionato del mondo FIA di Formula 1 è per noi motivo di grande orgoglio". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza