Non si arrestano i rialzi dei prezzi
dei carburanti. Secondo l'elaborazione di Quotidiano Energia dei
dati comunicati dai gestori all'Osservaprezzi del Mimit, le
medie nazionali praticati alla pompa risultano in forte aumento
a valle dei movimenti segnalati nei giorni scorsi, con la
benzina self tornata a superare quota 1,8 euro al litro, soglia
che non toccava da inizio dicembre. E con le quotazioni
internazionali dei raffinati venerdì ancora in crescita, nel
fine settimana sono arrivati nuovi rialzi sui prezzi
raccomandati dagli operatori (IP e Tamoil +1 centesimo su
entrambi i prodotti).
Venendo al dettaglio, il prezzo medio praticato della benzina
in modalità self è 1,811 euro al litro (1,798 la rilevazione
precedente), con le compagnie tra 1,809 e 1,822 euro al litro
(no logo 1,794). Il prezzo medio praticato del diesel self è
1,772 euro al litro (rispetto a 1,758), con i diversi marchi tra
1,771 e 1,780 euro/litro (no logo 1,756).
Sul servito per la benzina il prezzo medio praticato è 1,949
euro al litro (1,937 la rilevazione precedente), con gli
impianti colorati con prezzi tra 1,895 e 2,026 euro al litro (no
logo 1,850). La media del diesel servito è 1,909 euro al litro
(contro 1,897), con i punti vendita delle compagnie con prezzi
medi compresi tra 1,856 e 1,984 euro al litro (no logo 1,810).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA