/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A24-A25: nessun rincaro pedaggi fino 2032, tariffa del 2017

A24-A25: nessun rincaro pedaggi fino 2032, tariffa del 2017

Nuovo piano dopo reintegro Sdp:più sicurezza e dialogo sindaci

L'AQUILA, 01 gennaio 2024, 11:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Strada dei Parchi, che da oggi è tornata in sella nella gestione delle autostrade laziali ed abruzzesi A24 e A25 dopo il reintegro deciso dal Parlamento, d'intesa con il concedente Ministero per le Infrastrutture e per i Trasporti, ha elaborato un nuovo piano per la gestione delle autostrade incentrato sulla massima attenzione verso l'utente: nessun rincaro dei pedaggi fino alla scadenza della concessione nel 2032 e un consistente aumento dei fondi annui previsti per i lavori di manutenzione ordinaria, oltre 40 milioni, per incidere ancor più sulla sicurezza di un'arteria di montagna che attraversa un territorio altamente sismico. Lo fa sapere in una nota la stessa società del gruppo industriale abruzzese Toto. Strada dei Parchi ribadisce inoltre di aver già avviato i contatti, che presto verranno formalizzati, con i sindaci "per definire insieme necessità e priorità, degli utenti e del territorio rinnovandogli impegni di sempre: sicurezza, rispetto per l'ambiente e sostegno alla crescita economica del territorio, favorendo l'occupazione e lo sviluppo". Sdp comunica di aver già attivato il piano neve, in considerazione delle previsioni meteo per le prossime settimane.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza