Il mercato delle auto usate (con
dati in attesa di consolidamento) chiude il 2023 - secondo i
dati dell'Unrae - in crescita dell'8,6% a 5.009.362
trasferimenti di proprietà rispetto ai 4.614.244 del 2022, ma in
calo del 10,7% sul 2019. I trasferimenti netti aumentano del
7,1% e le minivolture del 10,6%. Il mese di dicembre
contribuisce con la 13a crescita consecutiva, anche se in deciso
ridimensionamento: +0,6% con 412.971 passaggi, per il calo dei
trasferimenti netti.
Nell'intero 2023 il diesel conferma la prima posizione fra le
motorizzazioni preferite nel mercato dell'usato, con il 47,5%
(al 46,7% in dicembre); al secondo posto il motore a benzina al
39% (-1,3% al 38,4% in dicembre). Le ibride occupano la terza
posizione con il 5,4% nell'anno e 6,6% nel mese, segue il Gpl
(al 4,5% nel 2023 e 4,6% in dicembre). Il metano si posiziona al
2,4%, mentre i trasferimenti netti di auto elettriche pure (Bev)
e plug-in coprono rispettivamente una quota dello 0,5% e 0,6%.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA