/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Volvo cresce nel 2023 ma taglia la produzione di autocarri

Volvo cresce nel 2023 ma taglia la produzione di autocarri

Fatturato sfiora 49 miliardi euro. Trimestre oltre le stime

MILANO, 26 gennaio 2024, 09:33

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Volvo Group chiude il 2023 in crescita ma si avvia verso una riduzione della produzione di autocarri. Il fatturato dell'anno scorso sale a 552,8 miliardi di corone svedesi (48,87 miliardi di euro), rispetto ai 473,5 miliardi dell'anno precedente. L'utile operativo rettificato è stato di 77,638 miliardi di corone svedesi (6,86 miliardi di euro) con un margine operativo del 14%. Il consiglio di amministrazione ha proposto un dividendo ordinario di 7,50 corone svedesi (0,66 euro) per azione e un dividendo straordinario di 10,50 corone svedesi per azione (0,93 euro).
    Oltre le stime i risultati del quarto trimestre con il fatturato netto in aumentato del 10% a 148,1 miliardi di corone svedesi (13,09 miliardi di euro). L'amministratore delegato di Volvo Group, Martin Lundstedt, secondo quanto riporta Bloomberg, ha evidenziato che la società sta riducendo la produzione dello stabilimento di Tuve, in Svezia, anche se saranno interessate anche altre sedi. L'azienda ha anche rivisto al ribasso le previsioni di mercato per per le immatricolazioni di autocarri pesanti in Europa dai livelli record dell'anno scorso a 280.000 unità, mentre ha lasciato invariate le previsioni per il Nord America.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza