Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lamborghini chiude un 2022 da record

Lamborghini chiude un 2022 da record

Vendite in aumento del 10% rispetto al 2021

ROMA, 11 gennaio 2023, 16:25

Redazione ANSA

ANSACheck

Lamborghini chiude un 2022 da record - RIPRODUZIONE RISERVATA

Lamborghini chiude un 2022 da record - RIPRODUZIONE RISERVATA
Lamborghini chiude un 2022 da record - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 2022 conferma la crescita nelle vendite di Automobili Lamborghini. La casa del Toro continua ad infrangere record, con 9233 vetture consegnate in tutto il mondo, per un incremento del 10% rispetto al 2021. Analizzando i mercati, l’Asia ha fatto registrare un aumento delle vendite del 14%, l’America del 10% e l’EMEA del 7%.

Gli Stati Uniti si confermano al primo posto in assoluto con 2721 vetture consegnate, seguiti da Chinese Mainland, Hong Kong & Macao con 1018 auto consegnate, e dalla Germania che chiude questo podio con 808 vetture consegnate.

Per quanto riguarda i modelli, la Urus rimane in vetta con 5367 unità, davanti alla Huracán scelta da 3113 clienti, ed all’Aventador, con 753 auto consegnate. Nel 2023, con le prime ibride Lamborghini, si entrerà nella seconda fase del programma Direzione Cor Tauri, attraverso il quale il brand effettuerà la transizione ibrida ed elettrica. “Continua il nostro trend di crescita e di sviluppo - ha commentato Stephan Winkelmann, chairman e ceo di Automobili Lamborghini - Questo dimostra che la nostra direzione è solida e le nostre scelte vincenti”.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza