(ANSA) - ROMA, 24 SET - Suzuki 'sposa' sempre più l'ibrido.
Entro il 2020, infatti, la casa giapponese offrirà questo tipo
di motorizzazione su tutta la gamma. Lo ha annunciato il
presidente di Suzuki Italia, Massimo Nalli, nel corso della
presentazione del nuovo Jimny. "Suzuki - ha aggiunto - ha gia'
smesso di ordinare i diesel. Come ha detto il fondatore della
Casa automobilistica, Osamu Suzuki, questa motorizzazione
scomparirà dal mercato, o ne rimarrà in una quota residua.
L'ibrido, invece, è destinato a diventare sempre più
importante". Nalli ha illustrato i dati del mercato italiano
dell'ibrido, che "è pari al 4,5% ed è il segmento che cresce di
più". A far la parte del leone in questo settore, ha ricordato
il presidente di Suzuki Italia, è Toyota con il 74% davanti a
Suzuki con l'8% che precede Kia (5%) e Lexus (4%). "Nel mondo -
ha tenuto a sottolineare - Suzuki è seconda per la produzione di
vetture ibride". Nalli ha anche ricordato che la previsione di
Osamu Suzuki "si estende ai veicoli elettrici, che a suo
giudizio si affermeranno in tempi lunghi, tra il 2050 ed il
2060". E ha infine annunciato che nel 2020 è previsto il lancio
in India, in collaborazione con Toyota, di una vettura
elettrica. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Auto: crisi poliuretano, potrebbe sommarsi a quella dei chip
