(ANSA) - ROMA, 18 SET - Con l'apertura di tre nuovi
stabilimenti FAW-Volkswagen per la produzione di vetture in tre
città - Qingdao, Foshan e Tianjin - e di quello Volkswagen FAW
Platform Tianjin Branch dedicato ai componenti, il gruppo
Volkswagen rafforza la sua presenza nel Paese della Grande
Muraglia.
In particolare, grazie all'inaugurazione della seconda
fabbrica, a Foshan è ora operativo un mega-stabilimento; a
Tianjin è stata invece unificata la produzione di veicoli e
componenti. Oltre a quelle già in atto con l'impianto per la
produzione di cambi, nella città della Cina settentrionale
saranno sfruttate ulteriori sinergie e sarà incrementata
l'efficienza.
Solo nel nuovo stabilimento FAW-Volkswagen di Tianjin
saranno prodotti più di 300.000 suv all'anno, un dato che
rappresenta la base dell'offensiva suv di Volkswagen Group
China. Con una capacità produttiva annuale portata ora a 600.000
unità, l'impianto di Foshan ha invece un ruolo pioneristico
nella campagna di elettrificazione 'Roadmap E' del Gruppo
Volkswagen. I veicoli elettrici saranno prodotti anche a
Qingdao, parallelamente a quelli con motori a combustione.
''Ci aspettiamo che il mercato automobilistico in Cina
continui a svilupparsi positivamente - ha affermato Jochem
Heizmann, membro del CdA di Volkswagen AG e presidente e ceo di
Volkswagen Group China - . E Volkswagen Group China continuerà a
crescere di conseguenza. Con un volume totale pari a circa 24
milioni di unità vendute, anche tassi di crescita nell'ordine di
pochi punti percentuali si traducono in parecchie centinaia di
migliaia di veicoli l'anno. Per questo abbiamo lanciato la
campagna suv e quella elettrica nel 2018, così da poter
rispondere ancora meglio alle esigenze dei clienti. L'obiettivo
è mantenere un successo duraturo per il Gruppo in questo
importante mercato''.
Attualmente il Gruppo Volkswagen può contare su 23 siti
produttivi in Cina, 123 in tutto il mondo.
Il gruppo ha fondato la sua prima joint venture in Cina nel
1984: SAIC Volkswagen, di cui il gruppo detiene una quota pari
al 50%. Nel 1985 è uscito dalla linea di assemblaggio il primo
modello di serie prodotto in loco, la Santana. Quattro anni più
tardi è stata la volta di una nuova joint venture, FAW-VW a
Changchun. Un'ulteriore joint venture per lo sviluppo e la
produzione di un modello elettrico è stata creata con il
Costruttore cinese JAC nell'estate del 2017: anche in questo
caso, il gruppo detiene una quota del 50%. In Cina Volkswagen è
presente con 12 brand e dal 1984 ha venduto oltre 35 milioni di
veicoli insieme ai partner FAW (FAW-Volkswagen) e SAIC (SAIC
Volkswagen). (ANSA)
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Tesla: Musk vede funzionari Biden su produzione auto elettriche
