Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Benzina: Codacons, bene l'intervento sui prezzi ma non basta

Benzina: Codacons, bene l'intervento sui prezzi ma non basta

Intervenire sulla formazione listini. Venerdì proposte a Urso

ROMA, 11 gennaio 2023, 16:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Bene per il Codacons i provvedimenti in tema di benzina varati ieri dal governo proprio a seguito delle denunce sui prezzi avanzate nei giorni scorsi.
    "Dopo Procure, Antitrust e Guardia di finanza anche il Governo ha accolto il grido d'allarme sulle anomalie che investono i carburanti, con un decreto ad hoc che tuttavia non basta ad affrontare adeguatamente il problema. - afferma il presidente Carlo Rienzi - Se infatti è sicuramente positivo aumentare la trasparenza sui listini in favore dei consumatori e rafforzare i controlli contro speculazioni e andamenti anomali, quello che manca è un intervento sulla filiera dei carburanti e sulla formazione dei prezzi alla pompa, dove i tanti passaggi fanno salire i costi per gli automobilisti portando l'Italia ai vertici in Europa per il caro-carburante. Non è possibile poi non intervenire sulla eccessiva fiscalità che investe benzina e gasolio, altro tema su cui il Governo deve lavorare introducendo meccanismi automatici di riduzione della tassazione - prosegue Rienzi - In tale direzione il Codacons presenterà venerdì un pacchetto di misure al ministro delle imprese Urso, finalizzato a migliorare gli interventi in tema di carburanti e tutelare adeguatamente i consumatori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza