/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parli TikTok? Da Demure a Creator 5 vocaboli entrano nella Treccani

Parli TikTok? Da Demure a Creator 5 vocaboli entrano nella Treccani

Bray: "Allarghiamo il campo, restiamo custodi della lingua"

ROMA, 12 dicembre 2024, 19:41

Redazione ANSA

ANSACheck
Big Mama interpreta Slayare @TikTok - RIPRODUZIONE RISERVATA

Big Mama interpreta Slayare @TikTok - RIPRODUZIONE RISERVATA

Creator, Delulu, Demure, POV e Slayare: il linguaggio espresso nel 2024 da TikTok entra con questi cinque termini nella Treccani. Dopo l'exploit di BookTok nel 2023, quest'anno nuove parole emerse dalla community si sono affermate diventando simboli di un cambiamento linguistico influenzato dalla creatività e dall'inclusività. Nate o diffuse grazie alla community di TikTok, queste espressioni non si limitano al mondo digitale: sono diventate parte integrante del lessico quotidiano, portando con sé nuovi modi di pensare e di raccontare la realtà. "Le nuove tecnologie di comunicazione ci chiamano a interpretare i fenomeni linguistici in tempo reale e in contesti sociali e culturali completamente nuovi - spiega Massimo Bray, direttore generale Treccani -. TikTok, in questo senso, è un osservatorio privilegiato. È una piattaforma che valorizza molto la creatività delle persone, dando vita a forme di espressione e modalità di elaborazione e trasmissione dei contenuti che, spesso, rispecchiano cambiamenti sociali rilevanti, come l'esigenza di immediatezza e di interattività. Grazie al nostro account su TikTok abbiamo potuto osservare questi fenomeni in modo diretto, allargando ulteriormente il campo della ricerca linguistica Treccani e continuando a compiere la nostra missione di custodi e interpreti della lingua italiana".
Parli TikTok? Creator è la persona che "per mestiere o per passione, crea e pubblica contenuti originali e innovativi, principalmente video, da destinare alle piattaforme digitali"; Delulu è chi "si abbandona a fantasie irrealizzabili e destinate a essere infrante, per es. vagheggiando relazioni sentimentali con personaggi famosi come creator e influencer", mentre Demure è piuttosto uno stile (di persona ma anche di design) "elegante e riservato, sobrio e discreto nel modo di presentarsi e comportarsi", ma spesso viene usato per "ridicolizzare atteggiamenti di affettata compostezza e ipocrita decoro". POV sta per Point Of View, 'punto di vista' e viene usato "per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva un punto di vista specifico per favorire l'immedesimazione nella storia da parte di chi osserva il video". Infine Slayare, ossia "fare un ottimo lavoro, realizzare una performance molto soddisfacente".
    "Con il suo impatto sulla diffusione di contenuti, TikTok continua a reinventare il linguaggio e a costruire ponti tra le generazioni. Un luogo dove scoperte, tendenze e ispirazioni si mescolano per generare un impatto sociale che va oltre lo schermo", commenta Salvatore Di Mari, Head of Operations TikTok Italia e Spagna, sottolineando come la piattaforma sia incubatore di talenti, proponendo nuove forme di storytelling e idee innovative.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza