Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Naba al Festival dei fashion film (Asvoff) a Parigi

Naba al Festival dei fashion film (Asvoff) a Parigi

Presente con un documentario e due video

ROMA, 11 novembre 2022, 13:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Naba partecipa ad Asvoff (A Shaded View On Fashion Film) festival internazionale dedicato ai film sulla moda, che per questa edizione si svolge a Parigi. Tre i progetti audiovisivi realizzati nel contesto dell'Area Fashion Design, selezionati per la XIV edizione di Asvoff ( 10- 13 novembre), il documentario "Fashion Poetry" e i due video "Don't ask me why" e "Red Sin".
    Fondato dalla giornalista di moda Diane Pernet nel 2008, Asvoff è un evento articolato in spettacoli, mostre, talk, premi e proiezioni. Fanno parte dell'Official Selection "Fashion Poetry" della regista e docente Naba Silvia Morani, già presentato alla Roma Fashion Week di febbraio 2022, di Altaroma.
    Il documentario racconta il workshop e la performance di Olivier Saillard (storico della moda e curatore) con Axelle Douè (modella e performer) che ha coinvolto gli studenti del Triennio in Fashion Design del campus di Roma. Il progetto didattico ha mosso dal concetto di abito dimenticato nell'armadio, che riprende nuova vita. All'interno dell'Official Selection Student Films, sarà proiettato "Don't ask me why", progetto che guarda alle collezioni degli studenti del Biennio Specialistico in Fashion and Textile Design nell'A.A. 2020/21. Il video, presentato alla Roma Fashion Week di luglio 2022, organizzata da Altaroma, mostra come le creazioni di moda siano il risultato di un insieme di scelte concettuali, sensoriali o affettive che s'intrecciano come i fili di un nuovo tessuto. La selezione di immagini è stata curata da Nicoletta Morozzi (Naba Fashion Design Advisor), mentre il video con le relative animazioni e sound è stato creato da S.C. Artroom. Infine, nella stessa sezione del concorso, anche "Red Sin" dello studente del Triennio in Fashion Design Raffaele Scicchitano. Il video è stato realizzato all'interno del corso di Progettazione Multimediale- Fashion Video tenuto dai docenti Naba Stefania Seoni e Raphael Monzini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza