Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Artigianato motore della moda sostenibile

Artigianato motore della moda sostenibile

Carolina Cucinelli, dignità al lavoro di sarto con nostra scuola

ROMA, 20 febbraio 2021, 15:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'economia circolare e i principi fondanti della sostenibilità, non ultima "il rispetto e la dignità del lavoro umano", hanno coinvolto anche l'artigianato, che è alla base della filiera del made in Italy. A testimoniarlo sono i giovani imprenditori, ognuno con le proprie aziende solidali e innovative, che hanno partecipato al terzo e ultimo talk di Altaroma: Artigiani - Il motore per il recupero del territorio e dello sviluppo sostenibile. I protagonisti sono Carolina Cucinelli, co-presidente e co direttrice creativa della Brunello Cucinelli; Chantal Marchetti, manager del progetto Quid; Niccolò Cipriani, ideatore di Rifò; Elena Sisti, fondatrice di ElestaTravel; Susanna Martucci Fortuna, fondatrice di Alisea e Perpetua; Matteo Ward, fondatore di Wrad.
"La nostra sostenibilità nasce sulla filosofia di mio padre del "Capitalismo umanistico" - spiega Carolina Cucinelli, figlia del "Re del cachemire"-. Mio padre Brunello ha cominciato nel 1978 con l'idea di colorare il cachemire. Poi ha restaurato il Borgo di Solomeo,a pochi chilometri da Perugia. Lavori che sono durati 40 anni e ancora non sono ultimati. Noi e i nostri dipendenti lavoriamo otto ore al giorno per trovare lo spazio per dedicarci alla famiglia. Il concetto è quello di lavorare senza arrecare danno a persone, cose e ambiente. Ma è anche quello di rendere dignitoso il lavoro dei dipendenti, che possono alzare lo sguardo e vedere che sono circondati da un bel giardino. Far riavvicinare i giovani al lavoro di sarto, restituendogli dignità non è facile. Nel 2013 abbiamo fondato una scuola interna, dove gli anziani insegnano ai giovani rammendo, ricamo, taglio e confezione. La scuola dura tre anni e alla fine offre la possibilità di entrare in azienda, oppure di andare a lavorare in uno dei 350 laboratori esterni sparsi sul territorio che lavorano per noi".
Anche Chantal Marchetti, manager di Quid, ha investito sul capitale umano. "Dal 2013 - racconta - io e altre cinque persone lavoriamo con donne e migranti fragili, che hanno avuto problemi. Facciamo realizzare loro prodotti moda creativi per ridargli quel 'Quid' che avevano perso. Abbiamo dato lavoro a 120 persone provenienti da 15 paesi diversi. Abbiamo aperto dieci negozi diretti e lavoriamo con tanti negozi in Italia. Nel lockdown abbiamo cominciato a produrre mascherine che ora sono fatte con tessuti sicuri così da essere certificate dal Ministero della Sanità".
"Io prendo cachemire e filati dai rifiuti che arrivano a Prato - rivela Niccolò Cipriani fondatore di Rifò - e rigenero queste fibre da cui verranno fatti cappotti e capospalla. Insomma economia circolare a Km 0. Adesso stiamo recuperando anche cotone denim e altri materiali. Da qui Rifò, che in toscano vuol dire rifaccio". "Nel '94 cominciava la crisi - ricorda Susanna Martucci Fortuna -. Io fondai Alisea e andavo nelle aziende che producevano design e chiedevo materiali di scarto. Da questi producevo oggetti che le stesse aziende compravano diventando clienti. Con la società Perpetua sono diventate le stesse aziende a segnalarci i loro scarti. Nel 2013 mi capitò una ditta che voleva liberarsi della polvere di grafite. Ora con quella polvere produco matite". "Nel 2015 conobbi Susanna che ci stimolò a lavorare sulla polvere di grafite - racconta Matteo Ward -. Scoprii che era un materiale molto usato nell'antica Roma come colorante e anche per il trucco del viso. Abbiamo trovato la fonte che era a Monterosso Calabro, in Calabria. Ora la utilizziamo per tingere i tessuti mista alla polvere di mattone". Infine, Elena Sisti, fondatrice di ElestaTravel elenca i suoi itinerari culturali sulle tracce dell'artigianato italiano: "dalle città dove si tramanda l'arte del mosaico, come Spilimbergo in Friuli Venezia Giulia, a Ravenna, fino a Cantù a vedere come si lavora il pizzo a tombolo. Tutti itinerari con possibilità di workshop per unire il turismo al desiderio di sapere".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza