/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La skincare 2025 idratazione profonda e lotta alle macchie

La skincare 2025 idratazione profonda e lotta alle macchie

Contro l'invecchiamento cutaneo c'è il trend melano-aging

08 gennaio 2025, 17:44

di Agnese Ferrara

ANSACheck
Una donna applica sul viso una crema foto iStock. - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una donna applica sul viso una crema foto iStock. - RIPRODUZIONE RISERVATA

Focus macchie nel 2025. E’ la volta del melano-aging, neologismo che individua nuove sostanze e prodotti cosmetici e che diventerà presto mainstream nel campo dei rimedi di bellezza con una varietà di sieri che ‘smacchiano’ i segni del tempo (gli anni forse più allegri, spesi al sole, al vento e all’aria aperta senza proteggersi o magari sì ma con poca convinzione). E dell’idratazione, quella vera perchè garantita da nuovi ‘carriers’ che penetrano la pelle fino alle membrane cellulari grazie a mini ‘bolle’ di principi attivi che i liposomi a confronto (rivoluzione cosmetica avviata negli anni ’80, ci dicevano potessero raggiungere gli strati profondi della pelle) sono dei macigni. Nuovi bersagli sottocutanei, incluso l'ipoderma, da sempre trascurato perché impossibile da raggiungere con una semplice crema. E nuovi studi, anche sui supercentenari su geni ‘sovraespressi’ e correlati con l'invecchiamento, estratti vegetali e bacche, peptidi e nuove ‘mini proteine’ in grado di stimolare il tessuto della pelle e focus sulla pelle post-menopausa e sulla bassa ossigenazione del tessuto cutaneo con l’avanzamento dell’età.  Tutto si fa più potente. Perfino il maquillage ora blocca la luce blu dei raggi solari, quella nemica che non si ferma con (quasi) nulla, insieme a filtri solari ultra protettivi (evoluzione degli schermi totali) e – altra innovazione 2025 – la promessa di una reale eliminazione degli olezzi corporei emanati non solo dall’incavo ascellare (il futuro dei deodoranti a ‘zero odore’ è un prodotto per ogni area del corpo, incluse le zone intime).
Paroloni o realtà? Tutto è già sperimentato (o lo sarà) su rotoli di pelle artificiale ‘intelligente’ e quindi biologica seppure creata in laboratorio e fatta in 3 D proprio come quella vera. Last but not least, gli ingredienti usati in cosmetica non lasceranno più tracce indelebili nel pianeta e, una volta svuotati i tubetti, questi si scioglieranno o si potranno rigenerare.

Molto accade già ma molto bolle ancora in pentola e seppure tali definizioni e promesse siano oggettivamente ‘forti’ e paiono sconfinare nella fantascienza, le novità della ricerca applicata alla cosmetica per il nuovo anno lasciano meravigliati. Il 2025 ha grandi innovazioni sul fronte dei rimedi per la bellezza della pelle con nuovi prodotti, nuovi principi attivi, nuova tecnologia e nuove strategie d’azione come si è visto all’ultimo congresso mondiale dell’ International Federation of Societies of Cosmetic Chemists svolto recentemente in Brasile. In attesa delle ricadute pratiche di nuovi brevetti (numerosi i premi assegnati alle principali multinazionali del settore in occasione del congresso) ecco cosa porta l’anno nuovo nelle profumerie, nei market e nelle farmacie sul fronte ‘melano-aging’ e idratazione profonda.    

Sul binomio idratazione profonda e sbiancamento delle discromie della pelle i principali brand specializzati in skincare offrono nuove soluzioni, anche ‘all in one’ . Dal marchio prestige giapponese Sensai con una nuova crema che punta a levigare, idratare e illuminare la pelle (è Absolute silk illuminative cream) alla nuova Bio-Performance Skin HIForce Cream (Shiseido), frutto dello studio di una proteina (Hif - Hypoxia Inducible Factor) che attiva e disattiva i geni nelle cellule in risposta a bassi livelli di ossigeno. L’emulsione affronta il problema della carenza di ossigeno nei tessuti, anche come reazione a stress particolari. “La formula stimola processi cutanei rigenerativi, e la crescita di nuovi vasi sanguigni che portano al rinnovamento e alla rigenerazione dell’epidermide e del derma” si legge in una nota del brand. Seguono i sieri e le creme Eau Thermale di Avene, come la crema ricca da notte Dermabsolu, intensiva e con principi attivi dermatologici ed efficacia dimostrata da ben 29 studi clinici. Punta a ridurre le macchie ‘che fanno vecchiaia’ la crema da giorno del marchio Lancaster, ‘Golden lift sculpting day cream SPF15’: contrasta il foto-invecchiamento e rassoda la pelle del viso, del collo e del decolleté grazie a retinolo e retinale incapsulati in mini carriers aiutando a ridurre anche le macchie scure. Con un complesso dipeptidico (brevetto) aiuta anche a ripristinare la funzione delle fibre elastiche.
E’ un depigmentante profondo la nuova ‘Dermolab anti età plus’  (con filtro spf 50), crema da giorno per viso e collo antimacchie con complessi brevettati DL Anti Pigment Agent contenenti niacinamide e vitamina C. Lavora sulle macchie scure e ne attenua la comparsa.
E’ anti macchie della pelle anche la crema Liftactiv Crema B3 Anti-macchie Spf 50 del brand Vichy formulata con niacinamide (vitamina B3) e attivi esfolianti per correggere le macchie e migliorare la tonicità. Seguono il filone melano-aging anche i sieri del brand Nuxe ‘The dark spot correcting serum’ con nuova tecnologia combinata alla vitamina C per illuminare l'incarnato e ‘ridurre visibilmente le dimensioni, l’aspetto e il numero delle macchie scure’, come dichiara il produttore. Inoltre (del brand RoC) la crema ‘Multi correxion revive + glow’ alla vitamina C per prevenire le macchie scure e levigare le rughe. E’ nuovo il siero Dior ‘Prestige micro-Huile de rose advanced serum’ ad azione riparatrice e protettiva, aiuta a correggere le rughe più evidenti. E’ del brand L'Oréal Paris la nuova ‘Revitalift crema vitamina C’ illuminante e levigante con acido salicilico, vitamina C e pigmenti luce riflettenti.
Regenerating Serum firmato Transvital è il siero concentrato intensivo di ultima generazione che stimola la rigenerazione degli strati superficiali della pelle, aumenta la longevità cellulare e combatte tutti i segni dell’invecchiamento cutaneo grazie allo Skin Regenerating Complex ha inoltre un’azione anti ossidante. Dalla texture leggera e impalpabile, si assorbe rapidamente lasciando la pelle luminosa e intensamente idratata grazie alla presenza dell’acido ialuronico a basso e alto peso molecolare. Estratti di alghe e peptidi vegetali completano la formula. Nella nuova maschera anti-età globale della Linea Time Control di Diego dalla Palma Milano: con l’innovativa tecnologia Pearlescent Hydrogel, ricchissima di acido jaluronico e bio-placenta, aderisce al viso come una vera e propria seconda pelle, rilasciando una miniera di principi attivi ad azione rigenerante e anti age. 
E’ nuova anche la crema ‘Advanced Night Repair Overnight Treatment’ (Estée Lauder). Contiene tripeptide-32 (brevetto) per potenziare il processo di riparazione della pelle, acido Ialuronico a diversi pesi molecolari, acido poliglutammico per un’idratazione profonda e infusi lipidici per ripristinare la barriera cutanea. Idratazione profonda per pelli mature anche per la nuova crema levigante e nutriente ‘Smoothing day cream’ di Weleda con oli biologici e tè bianco antiossidante.  La Roche-Posay punta sul siero Hylau B5, arricchito con due tipi di acido ialuronico puro è la correzione dermatologica quotidiana per una efficacia anti-rughe contro i segni di invecchiamento. Svr ha Creme Riche Densitium come anti-età globale per una routine perfetta in caso di rughe profonde, perdita di tono ed elasticità cutanea, macchie scure.
Nuova (e anche tra le più costose, 1.770 euro per 50 ml di crema) La Prairie Life Matrix Haute Rejuvenation Cream. Crema rassodante ad azione rapida, battezzata dal produttore la "crema viso per la longevità" contiene un complesso brevettato (exclusive cellular complex™) ad alta concentrazione (arrivata a settembre, è sold out). 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza