Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
In collaborazione con Università degli Studi della Repubblica di San Marino
I corsi di laurea in Design
dell'Università di San Marino cercano un assegnista di ricerca e
un responsabile per i social: due i bandi pubblicati, con
candidature aperte fino al 28 gennaio.
"Indagare, approfondire e illustrare in maniera critica come
la cultura del Design nei campi dell'informazione, comunicazione
e rappresentazione visiva possa affiancare processi di
cambiamento e trasformazione sociale e ambientale secondo valori
etici", è uno dei principali compiti affidati alla figura che si
aggiudicherà l'assegno di ricerca. Questo bando è aperto a
laureati di età non superiore ai 35 anni. Le attività, secondo
quanto riportato, andranno a consolidare un percorso che vede
l'Ateneo sammarinese già impegnato da tempo in "vari progetti di
ricerca" per "aiutare le comunità e i territori
nell'individuazione di risorse culturali, sociali, materiali e
immateriali" coinvolte in processi "di progettazione, attuazione
e valorizzazione" che finora hanno interessato tecnologia,
artigianato, piccole imprese e non solo. L'orizzonte, si legge
nel bando di selezione, è "riflettere su responsabilità e
strategie per immaginare nuove azioni progettuali di sistema che
abbiano ricadute culturali, economiche e sociali nei contesti in
cui agiscono".
Con un secondo bando di concorso sarà invece individuato il
nuovo responsabile delle attività di "Comunicazione e social
media marketing" dei corsi di laurea, al quale verrà affidata
principalmente la gestione dei profili presenti su piattaforme
come Instagram, Facebook e non solo.
Maggiori informazioni su entrambe le selezioni sul sito
www.unirsm.sm, nell'area "Bandi e concorsi".
In collaborazione con Università degli Studi della Repubblica di San Marino
Ultima ora