/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cori razzisti contro giocatore, squadra non scende in campo

Cori razzisti contro giocatore, squadra non scende in campo

Presidente Gymnasium Sassari, 'pronti a ritirarci da campionato'

SASSARI, 08 dicembre 2024, 13:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Siamo rimasti scioccati. Pensi che non possa mai accadere a te, eppure è successo". Lo dice all'ANSA Fabrizio Usai, il presidente della Gymnasium di Sassari, una squadra di calcio di 3/a categoria che gioca nel campo di Usini, a pochi chilometri dalla capoluogo del nord Sardegna, quando racconta quanto accaduto la scorsa settimana sul campo del Mamoiada.
    "Al secondo tempo un piccolo gruppo di spettatori ha iniziato a fare il verso della scimmia all'indirizzo di Ba, un nostro giocatore del Gambia. Sia noi che i dirigenti e i giocatori avversari abbiamo difeso il nostro attaccante e abbiamo segnalato il fatto all'arbitro che ha sospeso la partita per 7 minuti - dice - in settimana però è arrivata la comunicazione del giudice sportivo che non ha preso provvedimenti visto che ha confermato la partita a porte chiuse per la squadra di casa ma ha sospeso la pena. Non ci interessano vittorie a tavolino o penalizzazioni per gli avversari, che oltre tutto sono stati dalla nostra parte difendendo il nostro giocatore, ma serve un segnale perché questi episodi non debbano più ripetersi".
    Ecco perché il presidente Usai dopo i cori discriminatori domenica scorsa a Mamoiada ha deciso con il club di non scendere in campo ieri contro gli avversari di una squadra di Sassari "per protestare contro l'indifferenza del giudice sportivo che fa passare il gravissimo accaduto come un evento di poco rilievo". Per i giocatori ospiti, che hanno vinto a tavolino 3-0, è stato organizzato un pranzo e gli sono stati spiegati i motivi della decisione.
    "Questa è la prima volta che assistiamo ad un accaduto simile e non vogliamo che il silenzio la faccia da padrone - scrive sui social Usai - Stavolta non scendiamo in campo per protesta, la prossima volta che non ci sentiremo tutelati dagli organi competenti, ritireremo la squadra dal campionato, perché questi episodi inquinano il calcio e tutto lo sport e vanno contro la politica e l'etica della nostra società fondata sul rispetto, l'integrazione e i veri valori sportivi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

  • Orientamento Università Online

O utilizza