(ANSA) - ROMA, 21 GEN - Il Dipartimento di studio, analisi e monitoraggio dei fenomeni criminali e mafiosi della Pontificia Academia Mariana Internationalis, in collaborazione con il Museo delle Civiltà di Roma, ha organizzato la mostra Storia delle mafie che ripercorre le vicende che hanno segnato con inaudita ferocia la storia del nostro Paese ed in particolare quella della Prima Repubblica.
La mostra raccoglie documenti e fotografie provenienti dagli archivi di DIA - Direzione Investigativa Antimafia; Commissione parlamentare antimafia; Museo storico dell'Arma dei Carabinieri, Consiglio superiore della magistratura, da ANSA e Avvenire.
L'esposizione affianca il Congresso internazionale "Storia delle mafie. Evoluzione e scenari futuri nell'epoca post-covid", promosso dall'Accademia con l'obiettivo di delineare sempre meglio le alternative alle "pedagogie mafiose" e al loro obiettivo di inquinare la convivenza e i suoi fondamenti democratici, a livello trans-nazionale e globale.
Il congresso si svolgerà online dal 25 al 27 gennaio. La mostra sarà invece inaugurata la mattina di mercoledì 26 gennaio a Roma con un evento in presenza. (ANSA).
PNRR - Scuola e università
Intesa Regione Umbria e Ateneo per progetto 'Vitality'
Le risorse del Pnrr per rafforzare l'ecosistema di innovazione
