Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Afghanistan: Montaruli, mobilitiamoci per donne in università

Afghanistan: Montaruli, mobilitiamoci per donne in università

Sottosegretario, presenza femminile in ateneo è un valore

ROMA, 21 dicembre 2022, 14:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il divieto di accesso alle università per le donne deciso dal governo talebano purtroppo non stupisce, ma è una decisione rispetto alla quale non possiamo restare a guardare. Tutti noi abbiamo il dovere di condannare il regime e mobilitarci in sostegno delle donne afghane. Chi non condanna ha già chiarito come la pensa e da che parte sta: con i talebani".
    Lo dichiara Augusta Montaruli, sottosegretario al ministero dell'Università e della ricerca e deputato di Fdi.
    "La presenza femminile nelle università è un valore che rafforza i processi democratici ed è per questo che è sotto attacco da parte di un regime ottuso. Quanto avvenuto non può essere lasciato cadere nel silenzio. Anche noi dobbiamo fare la nostra parte perché il divieto ad ogni donna afghana è uno schiaffo a tutte le donne e a tutte le istituzioni accademiche del mondo libero".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza