(ANSA) - ROMA, 09 SET - Leonardo Durante, docente di Sistemi
Automatici presso l'Istituto Tecnico Industriale "Enrico Fermi"
di Roma, è stato selezionato tra i 50 finalisti in lizza per il
Varkey Foundation Global Teacher Prize 2021 in collaborazione
con l'UNESCO.
Contemporaneamente, Mirko Cazzato, studente di 19 anni presso la
WeDoAcademy di Lecce, Italia, è stato incluso tra i 50 finalisti
in lizza per il suo nuovo premio gemello, il Chegg.org Global
Student Prize 2021.
Leonardo, finalista al Global Teacher Prize 2021, è stato
selezionato tra oltre 8.000 candidature, suggerite e presentate,
provenienti da 121 Paesi di tutto il mondo. Mirko, finalista al
il Global Student Prize 2021, è stato scelto tra oltre 3.500
candidature, suggerite e presentate, provenienti da 94 Paesi di
tutto il mondo.
Giunto alla settima edizione, il Global Teacher Prize da 1
milione di dollari è il premio più cospicuo del suo genere,
mentre il Global Student Prize, che è nel suo anno inaugurale,
vedrà lo studente vincitore ricevere 100.000 dollari.
Il Global Teacher Prize è stato istituito per riconoscere un
insegnante eccezionale che ha dato un contributo eccezionale
alla professione e per mettere in luce l'importante ruolo svolto
dagli insegnanti nella società. Rendendo note migliaia di storie
di eroi che hanno trasformato la vita dei più giovani, il premio
punta a mettere in primo piano l'eccezionale lavoro di milioni
di insegnanti in tutto il mondo.
La Varkey Foundation ha lanciato il Chegg.org Global Student
Prize all'inizio di quest'anno, per creare una nuova potente
piattaforma che evidenzi gli sforzi di studenti straordinari in
tutto il mondo che stanno avendo un impatto reale
sull'apprendimento, sulla vita dei loro coetanei e sulla
società. Il premio è aperto a tutti gli studenti che abbiano
compiuto almeno 16 anni e siano iscritti presso un'istituzione
accademica o un programma di formazione e qualificazione.
Possono candidarsi anche gli studenti part-time e quelli
iscritti a corsi online.
Insieme, il Global Teacher Prize e il Global Student Prize
racconteranno storie stimolanti che riguardano entrambe le facce
del mondo dell'istruzione. I premi metteranno in luce il grande
lavoro svolto dagli insegnanti nel preparare i giovani per il
futuro e la straordinaria promessa rappresentata dagli studenti
più brillanti durante la fase di apprendimento e ben oltre.
Sunny Varkey, fondatore della Varkey Foundation, ha commentato:
"Congratulazioni a Leonardo e Mirko per essere arrivati nei 50
finalisti. Le loro storie evidenziano chiaramente l'importanza
dell'istruzione nell'affrontare le grandi sfide che ci attendono
- dal cambiamento climatico alla crescente disuguaglianza e alle
pandemie globali. È solo dando la priorità all'istruzione che
possiamo salvaguardare tutti i nostri domani. L'istruzione è la
chiave per affrontare il futuro con fiducia". (ANSA).
PNRR - Scuola e università
A Ferrara tre milioni e mezzo per la scuola Dante Alighieri
Cofinanziamento del Comune per l'adeguamento antisismico
