(ANSA) - ERCOLANO (NAPOLI), 27 MAR - Una passeggiata per
ribadire vicinanza ai commercianti e per offrire disponibilità
e assistenza a chiunque sia vittima di richieste estorsive. Ad
Ercolano (Napoli) volontari dell'associazione antiracket
'Ercolano per la legalità' si sono messi in cammino questa
mattina tra le strade dello shopping (via Panoramica, via Venuti
e via Pugliano) insieme a rappresentanti dell'amministrazione
comunale e alle forze dell'ordine per sensibilizzare gli
operatori commerciali a denunciare eventuali richieste di pizzo
anche a ridosso delle festività, quando gli emissari del racket
potrebbero passare a riscuotere la tassa della tranquillità.
I volontari lungo il percorso e nei negozi hanno distribuito
volantini con le finalità dell'associazione. ''Non ci stanchiamo
mai di partecipare a iniziative come queste'', ha detto il
sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto ''dopo l'importante lavoro
della magistratura, delle forze dell'ordine e dei commercianti
grazie ai quali la camorra è stata decapitata. Può sembrare
superflua questa passeggiata invece ritengo che essa abbia un
valore simbolico eccezionale: lì dove prima passeggiavano i clan
armati a chiedere il pizzo, adesso a Pasqua e Natale passeggiano
le istituzioni, l'antiracket, forze dell'ordine''.
''In questo periodo erano i clan ad andare nei negozi per le
richieste estorsive'', ha aggiunto Pasquale Del Prete,
presidente dell'associazione 'Ercolano per la legalità'. ''Ma da
una decina di anni ci siamo sostituiti a loro con le nostre
passeggiate attraverso le quali portiamo il nostro sostegno agli
operatori commerciali. Una vera propria rivoluzione culturale''.
(ANSA)
PNRR - Scuola e università
A Ferrara tre milioni e mezzo per la scuola Dante Alighieri
Cofinanziamento del Comune per l'adeguamento antisismico
