(ANSA) - ROMA, 30 NOV - "Ogni misura tesa a preservare la
sicurezza dei lavoratori della scuola, degli studenti e delle
loro famiglie è da accogliere con favore. I numeri della
pandemia sono purtroppo in crescita ed è giusto adottare una
linea di prudenza. Allo stesso tempo, però, ci aspettiamo che il
ministero della Salute supporti la decisione di tornare alla
didattica a distanza per una classe al primo caso di contagio
fornendoci un dettagliato focus sui numeri che riguardano la
scuola. I sistemi devono giustamente essere flessibili e seguire
l'evoluzione dei contagi, ma gli italiani hanno il diritto di
sapere che le regole cambiano sulla base di evidenze certe".
Lo dichiara Rossano Sasso, sottosegretario del ministero
dell'Istruzione. "Non c'è dubbio che il sistema di monitoraggio
e tracciamento sia in affanno e in diversi territori del Paese
le aziende sanitarie già prima non riuscivano a garantire
prestazioni compatibili con le linee guida meno restrittive. C'è
sicuramente un tema di rafforzamento delle strutture che
andrebbe affrontato, anche perché il personale è da lungo tempo
sottoposto a una pressione non indifferente. L'obiettivo deve
essere quello di assicurare lezioni in presenza e in sicurezza,
ma per farlo c'è bisogno di un adeguato spiegamento di uomini e
mezzi. Dobbiamo fare il possibile - conclude Sasso - per
garantire la continuità didattica ai nostri studenti". (ANSA).
PNRR - Scuola e università
Pnrr: ok progetto fattibilità polo scolastico 0-6 anni a Offida
Opera da 4,5 milioni di euro, verso unico campus scolastico
