Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Diritti civili, coraggio di Rosa Parks

Diritti civili, coraggio di Rosa Parks

Primo dicembre 1955 afroamericana non lasciò posto a bianco

ROMA, 30 novembre 2017, 16:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La lotta per i diritti civili ha una data d'inizio, il primo dicembre 1955; un luogo, Montgomery in Alabama, e una protagonista, una giovane sarta di colore, Rosa Parks. La donna, su un autobus, rifiuta di alzarsi per cedere il posto ad un passeggero bianco, e viene arrestata. Una legge cittadina obbliga, infatti, le persone di colore, una volta esauriti i posti disponibili, a lasciare la propria seduta ad un bianco.
    Il 5 dicembre nelle città dell'Alabama scatta il boicottaggio contro la segregazione sui trasporti pubblici: continuerà per 381 giorni, nel più grande movimento di disobbedienza civile degli Stati Uniti degli anni Cinquanta, e in un potente preludio alle lotte per i diritti degli afroamericani del decennio successivo.
    Un avvocato bianco antirazzista, Clifford Durr, pagò la cauzione e Rosa fu liberata. Ma quella stessa notte la comunità afroamericana, guidata dal pastore protestante Martin Luther King, decise di incominciare un'azione di protesta boicottando i mezzi pubblici di Montgomery. Il dissenso durò più di un anno e si estese in molte parti del paese, finché non venne rimossa la legge. Ad aderire alla protesta furono soprattutto i tassisti afroamericani che decisero di adeguare le loro tariffe a quelle dei mezzi pubblici. Molti autisti si misero a disposizione per trasportare le persone gratis. Tra questi lo stesso Martin Luther King. Ancora più straordinaria fu la partecipazione delle donne e in particolare di quelle che lavoravano nei negozi di parrucchiere ed estetista, che iniziarono ad insegnare alle loro clienti afroamericane ad opporsi allo stile conformista che imponeva loro di portare acconciature a imitazione di quelle delle donne bianche. Meno di dieci anni dopo a Martin Luther King sarà consegnato il Nobel per la Pace e lui stesso dichiarò che ad ottenerlo non era stato lui solo ma tutti coloro che, con lui, avevano lottato per il riconoscimento dei diritti civili.
    Rosa Parks invece, dopo aver ricevuto molte minacce e ritorsioni, nel 1999, ormai anziana, ottenne la Medaglia d'oro del Congresso Usa. Bill Clinton consegnandole l'onoreficenza, disse che Rosa Parks mettendosi a sedere, si era alzata per difendere i diritti di tutti e la dignità dell'America.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza