Le mani giunte di fronte al viso, un leggero cenno della testa. E un grande sorriso. Benvenuti in Thailandia, siete nella terra delle orchidee (s'intuisce sin dalle cascate di fiori all'aeroporto), del sole, della gioia. Quel cenno con cui i thailandesi sono felici di accogliervi è il Wai e vi accompagnerà ovunque andiate alla scoperta della ''Terra degli uomini liberi'', ufficialmente Regno di Thailandia dell'amatissimo Rama IX (sovrano da 69 anni sul trono, che si impara presto a riconoscere nelle gigantografie che lo ritraggono), incastonato nel sud-est asiatico, tra Laos, Cambogia, Birmania, Malesia, Mar delle Andamane e Golfo di Thailandia.
Un paese che ancora conta foreste incontaminate e uno dei mari più azzurri del mondo, pur con numeri di turismo importantissimi, soprattutto tra gli italiani: 230 mila arrivi a fine 2015, con un +12% sull'anno precedente. Il periodo migliore, sulla carta, è il nostro inverno, ma in realtà anche durante i monsoni il sole splende dodici mesi l'anno.
Meta ideale per i viaggi in coppia, ma tutta da scoprire anche insieme ai bambini, si arriva con voli diretti della Thai Airways da Milano e da Roma, appena riconfermata, su Bangkok, la capitale da più di 8 milioni di abitanti.
In un affascinante mix di contraddizioni, tra tradizione e corsa al futuro, relax e divertimento, sacralità e voglia di libertà, a conquistare sono le spiagge bianchissime, ma anche la storia millenaria, il cibo, lo shopping, le celebri Spa e quella grazia innata che i thailandesi dimostrano sin da piccoli.
Per non perdere nulla, c'è anche un'App user friendly, New Amazing Thailand, con scanner per codici Qr, mappe interattive, collegamenti ai Social e Thai Cam per scoprire le attrazioni turistiche in tempo reale.