(ANSA) - MILANO, 12 SET - Promuovere un corretto stile di
vita educando ad un uso adeguato e responsabile delle proteine,
come costituente indispensabile di una dieta equilibrata: è uno
degli obiettivi della partecipazione del gruppo Ferrarini a
Expo, che nel suo spazio ha organizzato per tutti i weekend fino
a ottobre l'iniziativa 'Vip - Very Important Proteins'.
L'iniziativa è sviluppata dal gruppo di Reggio Emilia in
collaborazione con l'Istituto di Medicina interna e geriatria
dell'Università Cattolica, facoltà di Medicina e Chirurgia di
Roma. A 'Casa Ferrarini' un gruppo di medici e ricercatori è al
servizio dei visitatori che, gratuitamente, possono controllare
il loro stato di salute generale. Vengono "misurati" alcuni
parametri di base, come la glicemia, colestorelomia, pressione
arteriosa. Con un test possono comunicare agli specialisti le
loro abitudini alimentari, con particolare attenzione all'
aspetto del consumo proteico e gli stili di vita come
l'abitudine di praticare attività fisica durante la settimana.
Lo staff di medici sottopone la persona ad alcune semplici prove
funzionali per determinare la forza nelle braccia e nelle gambe.
Al termine delle valutazione gli esperti forniscono consigli su
come migliorare lo stile di vita anche attraverso il consumo di
alimenti sani e proteici della tradizione made in Italy. Il
progetto si conclude con l'analisi dei dati raccolti.
Il 20 ottobre a Casa Ferrarini si terrà un convegno sull'
importanza delle proteine di origine animale nella dieta
mediterranea, con la partecipazione di esperti nazionali e
internazionali. "Una corretta nutrizione è certamente, assieme
all'attività fisica, uno dei principali fattori per determinare
lo stato di salute di una persona - ha sottolineato il
professore Francesco Landi, Geriatra del Policlinico Gemelli di
Roma - e costituisce una delle componenti fondamentali per un
invecchiamento di successo".
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
