(ANSA) - CAGLIARI, 20 MAG - In occasione della giornata
internazionale delle api, che si celebra ogni anno il 20 maggio,
Fondazione Territorio Italia ha realizzato un intervento di
Green Conservation nella zona industriale di Macchiareddu a
Cagliari, dove circa 200 ettari di suolo sono recuperati e
trasformati in un parco agri-fotovoltaico per produrre energia
solare. L'area verrà trattata con un approccio pesticide free
per una riconversione in biologico, con la successiva
costruzione di un santuario delle api grazie all'accordo con
apicoltori locali.
La tecnica praticata con il sistema Herbeeside usa additivi
vegetali con il 100% di ingredienti eccedenti recuperati dallo
spreco alimentare (spreco zero anche nella tecnologia). È la
prima brevettata in Europa a vantare queste unicità e normata
per il biologico. A Cagliari, in modo particolare, questa
tecnica si è resa obbligatoria perché nella zona degradata
dell'area industriale ci si è avvalsi per il suo recupero
dell'agri-fotovoltaico, ossia vasti terreni con impianti di
fotovoltaico contemporaneamente coltivabili. Sistema indicato
per i terreni più aridi, con poca acqua, a cui si assicura anche
una quota di ombreggio.
Presente sul posto Daniela Ducato, presidente di Fondazione
Territorio Italia, pluripremiatra imprenditrice green. "La
nostra mission - spiega - è trasformare, grazie alla Green
Conservation, luoghi degradati e abbandonati delle ex aree
industriali in territori sani che producono energia pulita e
miele biologico, dove immense comunità di api sono nutrite dalle
sottostanti piante mellifere. Salvaguardare interi ecosistemi e
in particolare piante che crescono senza acqua, senza concimi
chimici e che resistono ai cambiamenti climatici sottraendo 3 kg
di CO2 a m2".
Per Eugenio Cavalli, di Herbeeside, "la campagna Green
Conservation, grazie all'uso di additivi 100% vegetali, consente
la riduzione dei costi di gestione rispetto alle tecniche
tradizionali. Ma soprattutto impatta positivamente con
l'ambiente circostante salvaguardando insetti impollinatori".
(ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA