(ANSA) - TRIESTE, 07 DIC - Il cambiamento climatico potrebbe
provocare la perdita della quasi totalità dei ghiacciai nelle
Alpi. Lo sostiene uno studio cui ha partecipato l'International
Centre for Theoretical Physics (ICTP) di Trieste, nato
nell'ambito del progetto CHANGE finanziato dall'Ue e coordinato
da ricercatori della Aberystwyth University in Galles e
pubblicato su Climate Dynamics, una delle riviste scientifiche
peer review più influenti nel campo delle scienze metereologiche
e atmosferiche.
Lo studio ha evidenziato un'allarmante tendenza dei ghiacciai
delle Alpi Europee, destinati a sparire quasi interamente entro
la fine di questo secolo, come ha confermato il climatologo
Filippo Giorgi, uno degli autori dello studio: "Tutti i
ghiacciai Alpini continueranno a diminuire nelle prossime
decadi, ed infatti la maggior parte rischia di scomparire entro
la fine del secolo".
Il team di ricercatori ha creato un modello dei ghiacciai
alpini, calcolando le condizioni in cui i ghiacciai sarebbero in
equilibrio, ovvero stabili e non a rischio di sciogliersi, a
seconda di diversi fattori ambientali e climatici. Lo scopo
principale della ricerca era infatti fare previsioni più
accurate della loro probabile risposta al cambiamento climatico.
Giorgi parla di "inevitabile destino a scomparire dei ghiacciai
alpini, per tutti i vari scenari di aumento di gas serra in
atmosfera esaminati, anche per quelli più ottimisti". Anche nel
caso del "business as usual", ovvero lo scenario in cui tutto
rimane uguale e non si prendono provvedimenti per cambiare la
situazione, "le previsioni indicano che la scomparsa di quasi
tutti i ghiacciai Alpini è certa." (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
