(ANSA) - ROMA, 21 NOV - "Firmato accordo con Federparchi. Le
Guide Ambientali Escursionistiche italiane avranno il compito di
monitorare il territorio al fine di tutelare l'immenso
patrimonio naturalistico italiano". Lo ha annunciato Stefano
Spinetti, Presidente Nazionale delle Guide Ambientali
Escursionistiche Italiane.
L'accordo è stato già sottoscritto da alcuni Parchi Nazionali
ed Aree Protette, presenti alla XXIV Convention nazionale AIGAE,
Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, l'unica
rappresentanza ufficiale di categoria riconosciuta dal Governo
Italiano.
"Siamo dunque dinanzi a un reale riconoscimento istituzionale
del ruolo delle Guide Ambientali Escursionistiche (GAE) - ha
proseguito Spinetti - come guardiani del territorio. Le GAE
rappresentano una risorsa culturale distribuita sul territorio
Italiano con capillarità e sono costituite da professionisti di
elevata preparazione culturale/scientifica. I recenti eventi
distruttivi legati al dissesto del territorio, ma anche altre
criticità ambientali che si sono verificate in passato, spingono
le Guide e il mondo delle Aree Protette a volere trasformare la
propria collaborazione in uno strumento più incisivo e
istituzionalizzato che porti a vedere questa collaborazione come
un passo fondamentale nella conoscenza e nella difesa del
territorio stesso". (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
