(ANSA) - ROMA, 21 GEN - "Il commercio dell'avorio sta
portando gli elefanti all'estinzione e Yahoo ci fa affari da
capogiro vendendo collanine e gingilli nelle aste online in
Giappone". Così, Avaaz, la comunità 2.0 per le campagne
internazionali sui diritti, lancia una petizione online per far
cessare il commercio di avorio in rete che coinvolgerebbe il
colosso Yahoo con un appello forte e chiaro: "Raccogliamo un
milione di voci in difesa di queste creature meravigliose, e le
faremo arrivare a tutti i dipendenti di Yahoo nel mondo così che
possano pretendere una svolta dall'interno".
Secondo quanto comunica Avaaz infatti "negli ultimi anni il
mercato dell'avorio su Yahoo Giappone è esploso: dai 2 milioni
di dollari del 2010 ai 7 milioni del 2014. Yahoo Giappone è
un'azienda indipendente dalla multinazionale che tutti
conosciamo - sottolinea - ma quest'ultima è uno degli azionisti
più importanti e ha un'influenza enorme sulle sue scelte".
Inoltre come spiega la comunità per le petizioni online "il
mercato dell'avorio uccide 100 elefanti al giorno" e "secondo
gli esperti se si continua così gli elefanti in libertà si
estingueranno entro 10 o massimo 20 anni".
Infine Avaaz ribadisce che "Google, Amazon e altri grandi
siti si rifiutano di vendere l'avorio mentre Yahoo è uno dei
pochi grandi negozi online rimasti; ma con la giusta pressione
possiamo farli smettere". (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
