(ANSA) - ROMA, 19 MAG - Una casa per le api su tutti i tetti
degli edifici della Pubblica amministrazione. Lo propone il
ministro dell'Ambiente Sergio Costa che domani mattina, in
occasione della Giornata mondiale delle api, visiterà le arnie
della sede dei Carabinieri del Cufaa (Comando Unità Forestale
Ambientale Agrolimentare) a Roma.
"La mia proposta - spiega il ministro - è di far posizionare
sui tetti degli edifici della pubblica amministrazione delle
arnie con questi preziosi insetti impollinatori, che sono anche
straordinarie sentinelle dell'ambiente". Attraverso l'analisi
della qualità del miele prodotto dalle api di città, spiega il
ministero in una nota, si possono rilevare numerosi indicatori
di qualità ambientale. L'installazione delle arnie sui tetti
diventa uno strumento strategico e naturale di conoscenza dello
stato di salute dell'ambiente che ci circonda.
Le arnie che visiterà il ministro sono quelle del progetto
"Apincittà" che i Carabinieri forestali portano avanti insieme
alla Federazione Italiana Api. Nella Giornata mondiale delle
api, osserva il ministro Costa "vogliamo ricordare quanto questi
insetti siano fondamentali per la nostra vita e per
l'ecosistema. L'impollinazione è un servizio ecosistemico
importante che va assolutamente preservato, in linea con le
iniziative Ue a favore degli impollinatori. In questa settimana
della natura che quest'anno abbiamo voluto lanciare, vogliamo
tenere alta l'attenzione sulla tutela della biodiversità in
tutte le sue sfaccettature, dal turismo sostenibile nei parchi
alla conservazione delle api e delle tartarughe, per stimolare
gli italiani a riscoprire la natura e la sua magica bellezza. La
sua valorizzazione è fondamentale in questo momento di ripresa
post-Covid, in cui il ritorno alla normalità passa anche
attraverso l'immersione nel verde".
Il ministero dell'Ambiente insieme a tutti i parchi nazionali
sta mettendo in campo azioni per affrontare le implicazioni
ambientali, economiche e sociali del declino degli insetti
impollinatori. Almeno il 40% degli apoidei selvatici (la
superfamiglia di insetti che comprende anche le api da miele) è
minacciato di estinzione, e il 30% delle farfalle è in declino
continuo da almeno trent'anni.(ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
