(ANSA) - ROMA, 27 NOV - L'appello di Carlo Petrini, fondatore
di Slow Food, Stefano Mancuso, Monsignor Pompili, a nome delle
Comunità Laudato sì, a piantare 60 milioni di alberi in Italia
per combattere la crisi climatica era stato raccolto dalla
Ministra Teresa Bellanova nel settembre scorso. "C'è in gioco il
futuro di tante specie", aveva detto la Ministra, "compresa la
nostra. Gli obiettivi sostenibili del Millennio sono il nostro
punto di riferimento ma per raggiungerli servono azioni concrete
di ognuno''. Così domani, giovedì 28 novembre, alle 9, al
Mipaaf, sarà Festa dell'albero con la messa a dimora di un
leccio, nell'aiuola di fronte al Ministero, via XX Settembre,
lato Largo Santa Susanna.
"Piantare quest'albero al Ministero significa dire qualcosa di
molto preciso: piantare alberi nelle città in un intreccio con i
boschi esistenti è importante perché consente di concorrere a
contrastare in modo efficace la crisi climatica rinaturalizzando
intere porzioni di territorio abbandonato e trascurato; creare
veri e propri boschi urbani, connetterli con i boschi delle
nostre aree interne, curarli tutti secondo i principi della
gestione forestale sostenibile è un imperativo etico
ineludibile", afferma la Ministra Bellanova che domattina sarà
con Carlo Petrini, Stefano Mancuso, il Vescovo di Rieti
Monsignor Domenico Pompili e la Direttrice generale delle
foreste del Mipaaf Alessandra Stefani.(ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
