(ANSA) - ROMA, 26 GEN - Enel X e Grimaldi Euromed hanno
firmato un'intesa per la decarbonizzazione e l'elettrificazione
nei porti che saranno realizzati sulla base di "progetti
sviluppati grazie alle energie rinnovabili come fotovoltaico ed
eolico, condivisione di analisi sul cold ironing" per
l'alimentazione elettrica delle navi a motore spento in banchina
"ed elaborazione di modelli di business sostenibili basati anche
su sistemi di accumulo (batterie) sia a bordo che a terra".
Nel renderlo noto in un comunicato congiunto, il Gruppo Enel
e il gruppo Gruppo partenopeo Grimaldi spiegano che "la
collaborazione mette a fattor comune le informazioni, il
know-how e l'esperienza legati allo sviluppo di infrastrutture
per gli impianti di cold ironing nei più importanti porti del
Paese, oggetto dei finanziamenti previsti nel quadro del Piano
Nazionale di Ripresa e Resilienza".
Augusto Raggi, Responsabile di Enel X Italia, rileva che "con
questo accordo vogliamo intraprendere un percorso virtuoso in un
settore strategico per il Paese" progettando "modelli di
business sostenibili, coerenti con la mission di Enel X e con il
suo costante impegno volto all'elettrificazione e
all'efficientamento energetico anche in ambito marittimo e
portuale".
Il Gruppo Grimaldi potrà "consolidare il cammino di
decarbonizzazione delle proprie navi avendo installato a bordo
di diverse sue navi enormi batterie che permettono di non
emettere alcuna sostanza nociva in atmosfera durante la sosta in
porto" afferma Emanuele Grimaldi, amministratore delegato del
Gruppo Grimaldi precisando che questa possibilità sarà estesa
anche a navi non dotate di batterie. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA