Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Smog: MobilitAria, verso livelli pre-Covid, Milano li supera

Kyoto club e Cnr-Iia, più piste cicabili, ma pesa crisi del tpl

Redazione ANSA ROMA

Dalla seconda metà del 2020 le emissioni legate al settore della mobilità e il traffico sono tornati ad aumentare, "con il rischio di un ritorno al business as usual pre-covid" e a Milano i valori delle concentrazioni degli inquinanti hanno subito addirittura un rialzo nel 2020 rispetto al 2019. È l'allarme del Rapporto "MobilitAria 2021", realizzato da Kyoto Club e dell'Istituto sull'inquinamento atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR-IIA). Il rapporto segnala che gli sforzi delle città per essere più "green" con reti ciclabili e bike sharing rischiano di essere vanificati dalla crisi del trasporto collettivo.

Il rapporto analizza i dati della mobilità e della qualità dell'aria al 2020 nelle 14 città metropolitane e nelle 22 città medie italiane che hanno approvato i PUMS.

Nel merito del NO2 (biossido di azoto) in tutte le città si registra una riduzione delle concentrazioni, ad esclusione della sola città di Milano, che ha riportato un incremento del 7% rispetto all'anno precedente. "Tale decremento è connesso con la riduzione delle emissioni del comparto mobilità soprattutto nei primi mesi di lockdown dovuto alla epidemia da covid-19", spiega lo studio che indica le maggiori riduzioni delle concentrazioni medie sono nella città di Cagliari (-38%) e Catania (-37%) a cui segue Palermo con un -31% rispetto al 2019.

Per il PM10 diverse città superano più di 35 volte il limite giornaliero nell'arco di un anno a partire da Torino (98 superamenti), Milano (90), Venezia (88), Napoli (57) e Cagliari (38); "anche Bologna e Roma, dopo rispettivamente 2 e 3, anni tornano a superare il limite", continua il testo. Le concentrazioni di PM2,5, invecem non indicano criticità per nessuna delle città analizzate.

"Questa fase di sospensione della normalità può essere impiegata per la pianificazione di una mobilità davvero sostenibile ", dichiara il direttore del CNR-IIA Francesco Petracchini, che indica la necessità di "accelerare sulle misure e prepararci alla revisione della normativa verso nuovi limiti e inquinanti, agire per l'adozione della strategia nazionale sull'inquinamento atmosferico e potenziare gli studi scientifici per la comprensione delle cause e dell'effetto dell'inquinamento atmosferico sul nostro territorio".

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA