(ANSA) - ROMA, 3 FEB - Creare carburante dall'aria, o meglio
dalla CO2 che è nell'aria e che sta surriscaldando il pianeta. È
quanto sono riusciti a fare alcuni ricercatori dell'università
della California del Sud, trasformando l'anidride carbonica in
metanolo attraverso un processo che avviene a temperature
relativamente basse e che è alimentato da energie rinnovabili.
Gli studiosi hanno immesso l'aria in una soluzione acquosa di
pentatilenesammina, aggiungendo un catalizzatore in rutenio per
aiutare l'idrogeno a legarsi alla CO2 sotto pressione. Quindi
hanno riscaldato la soluzione tra i 125 e i 165 gradi
centigradi. In questo modo hanno convertito il 79% dell'anidride
carbonica in metanolo, un carburante 'pulito' per motori a
combustione interna.
A differenza di altri sistemi, spiegano, questo metodo
funziona anche con basse concentrazioni di CO2 come quella
presente nell'aria (400 parti per milione, ovvero lo 0,04% del
volume), e a temperature notevolmente più basse, che consentono
di alimentare il processo con energie verdi.
"Dobbiamo imparare a gestire il carbonio. Questo è il
futuro", evidenzia il chimico Surya Prakash, autore dello
studio. I tempi però non saranno brevi. Il metanolo così
ottenuto "oggi di certo non farà concorrenza al petrolio, che è
a circa 30 dollari al barile". Tuttavia gli esperti contano di
portare questo sistema a un uso industriale nel giro di 5-10
anni. (ANSA)
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA