Quotidiano Energia - Poco movimento sulla rete carburanti. Con le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo che hanno chiuso ieri in forte rimbalzo soprattutto sulla benzina, le compagnie rimangono per ora ferme sui prezzi raccomandati. Di conseguenza i prezzi praticati sul territorio registrano solo lievi aggiustamenti che riflettono il trend degli interventi degli ultimi giorni.
Più nel dettaglio, in base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mise aggiornati alle 8 di ieri 25 maggio, il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self va a 1,893 euro/litro (1,892 il valore precedente), con i diversi marchi compresi tra 1,878 e 1,912 euro/litro (no logo 1,888). Il prezzo medio praticato del diesel si assesta a 1,824 euro/litro (valore precedente 1,826), con le compagnie tra 1,803 e 1,833 euro/litro (no logo 1,816).
Quanto al servito, per la benzina il prezzo medio praticato si porta a 2,030 euro/litro (2,029 il valore precedente), con gli impianti colorati che mostrano prezzi medi praticati tra 1,964 e 2,118 euro/litro (no logo 1,940). La media del diesel servito è 1,967 euro/litro (contro 1,969), con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,888 e 2,040 euro/litro (no logo 1,871).
I prezzi praticati del Gpl vanno da 0,834 a 0,853 euro/litro (no logo 0,828). Infine, il prezzo medio del metano auto si colloca tra 1,748 e 1,963 (no logo 1,789).