Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Responsabilità Editoriale Gruppo Italia Energia

Prezzi carburanti: avanti l'effetto accise ma si torna a salire

Le quotazioni internazionali rimbalzano. Il monitoraggio dell’andamento sul territorio (articolo di Quotidiano Energia)

Quotidiano Energia - Si fa sentire l’effetto del taglio delle accise sui prezzi praticati dei carburanti, ma la nuova salita messa a segno ieri dalle quotazioni internazionali dei prodotti petroliferi genera primi interventi al rialzo sui prezzi raccomandati: Eni +6 cent/litro su benzina e diesel.

Scendono intanto, come detto, i prezzi alla pompa per lo sgravio fiscale deciso dal Governo su benzina, diesel e Gpl. Al netto di possibili ritardi nelle comunicazioni dei dati all’Osservaprezzi carburanti del Mise, i livelli dei prezzi praticati risultano infatti fortemente in calo: stando ai dati aggiornati a ieri 23 marzo il prezzo medio nazionale si è ridotto, rispetto al giorno precedente, di 23 cent/litro su benzina e diesel self service e di 20 cent/litro sul servito.

Più nel dettaglio, in base all’elaborazione di Quotidiano Energia degli ultimi dati disponibili dell’Osservaprezzi, aggiornati alle 8 di ieri mattina, il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self scende a 1,881 euro/litro (2,115 il valore del giorno prima), con i diversi marchi compresi tra 1,836 e 1,946 euro/litro (no logo 1,917). Il prezzo medio praticato del diesel self scende a 1,862 euro/litro (contro 2,097) con le compagnie posizionate tra 1,812 e 1,926 euro/litro (no logo 1,907).

Quanto al servito, per la benzina il prezzo medio praticato è a 2,047 euro/litro (2,248 il dato precedente) con gli impianti colorati che mostrano prezzi medi praticati tra 1,958 e 2,118 euro/litro (no logo 1,977). La media del diesel servito va a 2,032 euro/litro (contro 2,235) con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,946 e 2,097 euro/litro (no logo 1,967).

In calo anche i prezzi praticati del Gpl, sempre per l’effetto accise, con valori che vanno da 0,849 a 0,882 euro/litro (no logo 0,870). Infine, il prezzo medio del metano auto si posiziona tra 2,036 e 2,369 (no logo 2,129).