(ANSA) - ROMA, 07 GIU - Maire Tecnimont lancia la sua
strategia di sostenibilita' con otto obiettivi prioritari per il
2025. Lo annuncia il gruppo, precisando che l'intento e' quello
di porsi come "abilitatore" della transizione energetica a
livello mondiale attraverso quattro macroaree di intervento:
clima, economia circolare e ambiente; persone e diversità;
creazione di valore per i territori e le comunità; innovazione
che porta benessere.
"Abbiamo iniziato dieci anni fa il nostro percorso, con
l'adesione al Global Compact delle Nazioni Unite. Oggi abbiamo
inserito a pieno titolo alcuni indicatori ESG (ambientali,
sociali e di governance) nella nostra strategia industriale.
Possiamo e vogliamo assumere un ruolo di abilitatori della
transizione energetica a livello mondiale mettendo la nostra
conoscenza dei processi di trasformazione delle risorse naturali
al servizio di una economia sempre più circolare e a basso
impatto carbonico", spiega Pierroberto Folgiero,
amministratore delegato del Gruppo.
In dettaglio Maire Tecnimont, sotto il profilo ambientale punta
sviluppare tecnologie per carburanti low carbon e 'bio';
abilitare la circolarità della plastica e sviluppare soluzioni
per produrre bioplastiche; sviluppare tecnologie per la
transizione a idrogeno e per un uso più sostenibile del gas.
Nelle aree di innovazione sociale, gli obiettivi prioritari
sono garantire la salute e la sicurezza delle nostre persone
attraverso una formazione e responsabilizzazione continua;
promuovere un ambiente sempre più multiculturale e inclusivo;
creare valore nei territori dove il gruppo opera e promuovere la
open innovation e digitalizzazione.
Per quanto riguarda le emissioni del Gruppo, il target di carbon
neutrality è al 2030 per le emissioni dirette (scope 1) e
indirette (scope 2), target esteso alle emissioni della catena
del valore entro il 2050. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA