(ANSA) - ROMA, 13 GEN - Eni e il Politecnico di Torino hanno
rinnovato l'alleanza per lo sfruttamento delle risorse
energetiche marine. Lo riferisce una nota della società
petrolifera.
Il rettore del Politecnico di Torino, Guido Saracco, e l'a.d.
di Eni, Claudio Descalzi, spiega la nota, hanno firmato un
protocollo d'intesa per rafforzare ulteriormente la consolidata
collaborazione nell'ambito della ricerca scientifica, in
particolare per realizzare un'iniziativa accademica congiunta
volta ad ampliare lo studio delle forme di energia provenienti
dal mare. Grazie a questo accordo, sarà istituito il laboratorio
di ricerca "MarEnergy Lab" che avrà lo scopo di approfondire
tematiche specifiche, contribuendo così ad una ulteriore
crescita del know-how in materia e ad una rapida realizzazione
industriale delle tecnologie per lo sfruttamento delle risorse
energetiche marine. Inoltre, sarà istituita una cattedra
specifica sull' "Energia dal Mare" che avrà l'obiettivo di
formare ingegneri specializzati nella progettazione,
realizzazione e utilizzo delle nuove tecnologie che saranno
sviluppate proprio nel laboratorio. "Eni - ha detto Descalzi -
grazie al rafforzamento della collaborazione con il Politecnico
di Torino consolida l'impegno concreto nello sviluppo e
nell'implementazione di tecnologie che avranno un ruolo chiave
nel processo di decarbonizzazione, guardando a nuove frontiere
energetiche con un particolare focus sulla più grande fonte
rinnovabile inutilizzata al mondo: le onde". Saracco ha invece
sottolineato che "la collaborazione con Eni in un settore tanto
strategico per il pianeta come quello della produzione di
energia da fonti rinnovabili rappresenta per il nostro Ateneo un
esempio virtuoso di open innovation".(ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
