Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il 10% più ricco del mondo produce il 45% dei gas serra

Club di Roma, persona ricca consuma e inquina 50 volte di più

Redazione ANSA ROMA

ROMA - Il 10% più ricco del mondo produce il 45% delle emissioni complessive di gas serra. L'inquinamento e il consumo di una persona ricca è fino a 50 volte superiore a quello di una persona normale, per non parlare di un abitante dei paesi più poveri.
    Lo scrive il Club di Roma, il think-tank internazionale sullo sviluppo sostenibile fondato nel 1968 da Aurelio Peccei, nel suo ultimo rapporto. Il documento è stato presentato oggi nella Capitale, nel corso di un convegno sui 50 anni dell'istituzione.
    I tre milioni di statunitensi più benestanti (l'1% della popolazione della federazione) producono 318 tonnellate di CO2 a testa all'anno, contro una media mondiale di 6 tonnellate, scrive ancora il rapporto. Questo 1% degli americani produce il 2,5% dei gas serra presenti nell'atmosfera.

Gas serra invece di dimnuire aumentano. Per non superare i 2 gradi di riscaldamento dai livelli pre-industriali (obiettivo minimo dell'Accordo di Parigi sul clima), le emissioni di anidride carbonica devono essere ridotte di almeno il 6,2% all'anno. Per restare nella soglia di 1,5 gradi (obiettivo massimo dell'Accordo), la riduzione dovrebbe essere intorno al 10%. Nel 2017 invece le emissioni serra globali sono tornate a crescere dell'1,4%, dopo una pausa di tre anni.
Lo scrive il Club di Roma nel suo ultimo rapporto.
Il mondo al momento va verso un riscaldamento di almeno 3 gradi nel corso di questo secolo, ricorda il rapporto. Per la realizzazione delle misure di riduzione dei gas serra, la comunità internazionale ha stanziato 100 miliardi di dollari.
Sei volte meno degli incentivi globali che gli stessi governi forniscono alle fonti fossili, 600 miliardi di dollari.

Umani e animali da allevamento sono il 97% del peso dei vertebrati. Gli umani e gli animali da allevamento costituiscono il 97% del peso di tutti i vertebrati viventi sulla Terra. Buona parte del restante 3% (tutti i mammiferi, pesci, anfibi e rettili, insetti esclusi) oggi come oggi non ha molte probabilità di scampare all'estinzione. Lo scrive l'ultimo rapporto del Club di Roma, il think tank internazionale sullo sviluppo sostenibile, fondato nel 1968 dall'economista e imprenditore Aurelio Peccei.

Il Club oggi e domani celebra il suo 50/o anniversario con una convegno nella Capitale, al quale partecipano esperti e politici da tutto il mondo. Nel 1972 il primo rapporto del think tank, "Limiti alla crescita", fece conoscere al mondo i pericoli per l'ambiente di uno sviluppo incontrollato.

L'ultimo rapporto, "Come on!", mette in luce come nel '72 gli esseri umani erano 3,5 miliardi. Oggi sono 7,6 miliardi, il 117% in più di mezzo secolo fa. Le concentrazioni di gas serra nell'atmosfera sono cresciute da 322 a 403 parti per milione (un aumento devastante, che ha appena prodotto i tre anni più caldi in assoluto della storia della climatologia: 2014, 2015 e 2016).

Gli abitanti delle città sono passati da 1,3 miliardi a 4, cioè sono più che triplicati (+ 207%) e le megalopoli con più di 10 milioni di abitanti sono passate dalle tre del 1968 (New York, Shangai e Tokyo) alle 22 attuali.

Dal 1970 l'indice della biodiversità è sceso più del 50%.

L'impronta ecologica umana, secondo il rapporto, è aumentata al punto che sarebbero necessari 1,6 pianeta terra per fornire risorse in modo sostenibile. Le emissioni di gas serra si sono quasi raddoppiate e il mondo ha perso oltre il 48% delle foreste tropicali e subtropicali. 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA