(ANSA) - ROMA, 30 NOV - Famiglie monitorate per 365 giorni
così da capire come ridurre le emissioni di gas serra e
contribuire alla lotta al cambiamento climatico: è l'esperimento
che a partire da dicembre coinvolgerà 100 case di Berlino, sotto
la lente di ingrandimento per ogni attività che genera gas
serra, dal cibo ai rifiuti e ai trasporti.
Il progetto si chiama "Climate-Neutral Living in Berlin" e
coinvolge il Potsdam Institute per la ricerca sull'impatto
climatico. Famiglie, single e coinquilini volontari
documenteranno passo passo tutte le loro emissioni e impareranno
come contenerle con l'aiuto di esperti. Lo scopo, spiegano gli
scienziati, è mostrare come la protezione del clima possa assere
attuata nella vita di tutti i giorni, e capire dove si annidano
i problemi in modo che la politica possa risolverli.
"I nuclei familiari posso dare un contributo enorme alla
tutela del clima attraverso uno stile di vita più
ecosostenibile", dice Fritz Reusswig del Potsdam Institute,
responsabile del progetto. "Al momento ogni cittadino tedesco
emette 11 tonnellate di CO2 all'anno, ma per rispettare
l'accordo di Parigi e i target climatici fissati dalla Germania
la cifra deve scendere a 1-2 tonnellate entro il 2050".
Obiettivo dell'esperimento è portare le famiglie a ridurre
del 40% le emissioni nell'arco di 12 mesi intervenendo a 360
gradi, ad esempio con l'uso di lampadine ed elettrodomestici più
efficienti, una dieta con meno consumo di carne e il passaggio
dall'auto privata ai mezzi pubblici.(ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
