(ANSA) - LISBONA, 9 GIU - Trasformare qualsiasi 'cascatella'
d'acqua, anche un semplice gradino, in una mini centrale
elettrica. E' il sogno di Miroslav Sedlacek, del Politecnico di
Praga, che ha sviluppato il prototipo di mini-turbine capaci di
produrre energia sfruttando i 'vortici' dell'acqua in movimento.
Il progetto è tra i finalisti del Premio Europeo degli Inventori
che si svolge il 9 giugno a Lisbona.
"Usare l'acqua per produrre energia elettrica non è facile
come può sembrare", ha spiegato Sedlacek. "Le moderne turbine -
ha aggiunto - usate nelle dighe hanno infatti bisogno di un
flusso costante di acqua che deve arrivare con una velocità
piuttosto alta, grazie alle turbine 'a vortice' basta invece che
l'acqua cada da appena 20 centimetri, un semplice scalino". Il
segreto di queste nuove turbine è nella forma del rotore, la
componente che viene messe in moto dal flusso d'acqua e il cui
movimento viene poi trasformato in energia elettrica. Al posto
di usare pale, come funzionano ad esempio i tradizionali mulini,
queste turbine sfruttano la creazione del movimento vorticoso
che prende l'acqua scendendo verso il fondo. Una soluzione
estremamente semplice ma che permette di creare energia
elettrica da qualsiasi dislivello, anche di appena 20
centimetri, e costi bassissimi. Una sola turbina è in grado di
generare 10 kilowatt ora al giorno con un'efficienza superiore
al 50%, energia sufficiente per rispondere alle esigenze di 5
famiglie europee oppure di un intero villaggio africano.
(ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA