Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania
  1. ANSA.it
  2. Campania
  3. L'Assemblea informa
  4. Muscarà, asilo nido Jemma? da ristrutturare, non da demolire

Muscarà, asilo nido Jemma? da ristrutturare, non da demolire

(ANSA) - NAPOLI, 13 GEN - "Apprendo in queste ore la decisione del Comune per l'abbattimento dell'asilo nido Rocco Jemma nel quartiere Materdei, perché a quando pare risulterebbe pericolante e "non a norma", per farlo poi ricostruire grazie ai fondi del PNRR per 5 milioni di euro - interviene sulla vicenda il consigliere Muscarà - il caso strano è che, se realmente le mura fossero fatiscenti ed a rischio crollo, come mai i bambini frequentano normalmente l'ambiente scolastico ancora oggi? Si tratta di una struttura di epoca fascista, con cento anni di storia, e con modalità di costruzioni nettamente migliori delle nostre, difficile parlare di materiale di scarsa qualità.
    Bisognerebbe certamente ristrutturare e fortificare la struttura piuttosto che abbatterla, contribuendo indirettamente anche in questo caso ad una cancellazione continua della memoria: generazioni di bambini sono passati lì! Sono al fianco delle famiglie che in questi giorni stanno protestando contro questa decisione per un'infinità di motivi - continua il consigliere - l'eventuale spostamento, vedrebbe i bambini chissà dove e con la difficoltà delle famiglie di accompagnarli certamente a più chilometri di distanza da casa e per chissà quanto tempo. La sovrintendenza deve intervenire". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      301 Moved Permanently

      301 Moved Permanently


      nginx
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie