Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania
  1. ANSA.it
  2. Campania
  3. L'Assemblea informa
  4. Università:Abbate, punteggio extra in graduatorie per fuori sede

Università:Abbate, punteggio extra in graduatorie per fuori sede

Ok a mozione in Regione.Istat, studenti aree interne penalizzati

(ANSA) - NAPOLI, 11 GEN - ''Approvata all'unanimità, in III Commissione speciale Aree Interne, la mozione che mira ad introdurre misure volte a per compensare e a facilitare l'accesso agli alloggi universitari, messi a disposizione dagli atenei. E' stato proposto in particolar modo che i bandi Adisurc, nell'ambito delle disposizioni per l'elaborazione delle graduatorie degli assegnatari di alloggi universitari, attribuiscano un punteggio aggiuntivo agli studenti fuori sede residenti in quelle aree". Così il consigliere regionale Gino Abbate, componente commissione Aree Interne.
    "Dati Istat testimoniano che gli studenti residenti nei comuni dell'entroterra, siano fortemente svantaggiati nel raggiungimento delle sedi universitarie, dovendo affrontare lunghi spostamenti o sostenere costi sempre più elevati per l'affitto tanto che a possedere un titolo di studio universitario sia un solo residente su tre, quota che scende al 20% nei comuni periferici. Una media che si attesta, dunque, ad 1 persona su 5. Il futuro dei giovani e quello dei nostri territori - conclude - dipende sempre di più dal livello di preparazione e specializzazione del capitale umano di cui disponiamo. E', dunque, fondamentale - conclude - garantire a tutti la stessa facilità di accesso all'istruzione''. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        301 Moved Permanently

        301 Moved Permanently


        nginx
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie