/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Ischia corteo contro gli abbattimenti di case abusive

A Ischia corteo contro gli abbattimenti di case abusive

Sull'isola interessate circa 10 mila abitazioni

ISCHIA, 17 febbraio 2025, 11:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il coordinamento dei Comitati a Difesa del Diritto alla Casa della regione Campania ha organizzato per sabato un corteo di protesta ad Ischia dove nei giorni scorsi è stata sospesa la demolizione della casa dove vive una bambina gravemente malata e dove sono in programma numerosi abbattimenti per i prossimi mesi.
    La questione degli abusi edilizi sull'isola, secondo i dati delle pratiche di condono del 2003, riguarda circa 10.000 abitazioni che presentano difformità urbanistiche e che rischiano quindi la demolizione.
    "Diverse decine di migliaia di ischitani potrebbero ritrovarsi senza abitazione ed è assurdo pensare di creare migliaia di sfollati senza programmare, prima di demolire, programmi piani di evacuazione e di realizzazione degli alloggi necessari per garantire il diritto alla casa a chi se la vedrà abbattere" dicono gli organizzatori del corteo che sottolineano l'emergenza abitativa che vive l'isola dove diverse decine di sfollati a causa del sisma e della alluvione sono ancora alloggiati presso gli alberghi e considerati pure i prezzi elevati dei pochi immobili in fitto.
    Per questo chiedono una soluzione politica alla vicenda: in attesa di una nuova legge il loro obiettivo è quello di un decreto che blocchi le ruspe affinché, a bocce ferme, si possa trovare una soluzione definitiva ad un problema che riguarda diverse altre località italiane.
    Il corteo organizzato per sabato prenderà il via alle 17.30 dal piazzale antistante la sezione isolana distaccata del Tribunale di Napoli per giungere poi dinanzi al municipio di Ischia dove si terrà un comizio; gli organizzatori hanno chiesto di poter incontrare i sei sindaci dell'isola per ottenere il loro concreto supporto all'iniziativa
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza